Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Mini Cheesecake ai frutti di bosco (con e senza glutine + alternativa vegan)

$
0
0
INGREDIENTI con e senza glutine:
-200 gr di frollini (io ho usato gli "Allegretti" senza glutine della Giuliani, 1 pacco)
-150 gr di margarina vegetale
-125 gr di philadelphia 
-50 gr di panna fresca da montare 
-1 bustina di gelatina (io usato quella della "Decorì" perchè senza glutine)
-frutti di bosco (q.b.)
-1 cucchiaio di zucchero a velo (in commercio trovate quello senza glutine nei negozi specializzati)
-fragole per decorare
Questi sono gli ingredienti per chi non ha intolleranze e per i celiaci (i celiaci trovano tra parentesi l'alternativa senza glutine)
Per vegani e intolleranti al latte e lattosio:
(per la crema)
-vegrino (ottenuta da 1/2 kg di yogurt naturale di soia)
-2 cucchiai di malto di riso
-2 cucchiai rasi di agar agar in fiocchi
-frutti di bosco (q.b.)
-1 cucchiaio di zucchero a velo
PROCEDIMENTO BASE:
La base è uguale per tutti, i celiaci useranno i biscotti senza glutine, i vegani quelli senza latte, uova ecc... (si trovano anche in farmacia e vanno bene anche per gli intolleranti al lattosio). Inoltre quella che facciamo scogliere è margarina vegetale e non burro, quindi va bene anche per i vegani. In un pentolino fate sciogliere la margarina, nel frattempo mettete i biscotti nel mixer e tritateli.
Quando la margarina sarà sciolta versatela nel mixer e amalgamate. Il composto deve risultare omogeneo. A questo punto prendete dei pirottini e con l'aiuto del dorso di un cucchiaio formate dei dischetti di biscotti e metteteli in frigo.
PROCEDIMENTO CREMA (per celiaci e non):
Montate la panna e mettetela in frigo. Nel frattempo fate la gelatina seguendo le istruzioni 
della bustina. In una ciotola versate la philadelphia e lavoratela un pò con le fruste.
Con un mixer a immersione riducete i frutti di bosco rendendoli simili a una marmellata, per farlo dovete aggiungere lo zucchero a velo (come foto).  Mescolate la panna con il formaggio e poi aggiungete la gelatina che nel frattempo si sarà un pò intiepidita, versate per ultimo i frutti di bosco e riempite i pirottini che avete riposto in frigo (questa operazione fa fatta con le fruste a mano altrimenti smontate la panna).
Lasciate il dolce in frigo almeno per 3-4 ore.
PROCEDIMENTO CREMA (per vegani e intolleranti a latte e lattosio):
Mescolate il vegrino con il malto e poi aggiungete l'agar agar che avrete fatto sciogliere precedentemente in un pentolino con un pò d'acqua e latte di soia, aggiungete i frutti di bosco che che avrete precedentemente passato al mixer (con lo zucchero a velo) e riempite i pirottini. Riponete in frigo per almeno 4 ore.

PER TUTTI : Passate le 4 ore, ma sarebbe meglio farne trascorrere il più possibile (preferibilmente 8), tagliate con le forbici i pirottini, versate il contenuto in un piattino e decoratelo con delle fragole.


Con questa ricetta super golosa e adatta a tutti, ma soprattutto con lo scatto che vedete proprio qui sopra, partecipo al contest della mia amica Miky(Passione fotografica).
Miky, spero ti piaccia la mia ricettina e questa foto, non sono molto brava e non ho tutti i migliori mezzi tecnologici, ma ho voluto comunque tentare.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles