Qual'è una delle bevande preferire dagli italiani?
Ma la vera curiosità di questo post è l'arte collegata al caffè e l'abilità della gente comune di trasformarlo in cappuccino e dei baristi di farlo diventare un cappuccino 3D. Difatti, il semplice disegno di un cuore realizzato all'interno della nostra tazzina è denominata "Latte art". Il segreto è la schiuma, che deve avere la consistenza perfetta grazie a 3 fondamentali componenti: latte freschissimo, intero e freddo.
Poi esiste lui Kazuki Yamamoto, 26enne di Osaka (Giappone), che con la sua maestria realizza sculture 3D che lasciano a bocca aperta e con un bel sorriso stampato sul volto. In effetti, come si può continuare ad avere la luna di traverso dopo aver visto una cosa del genere? Kazuki è un barista con il sogno di aprire un'attività tutta sua. Specializzato in cappuccini d'autore, con risultati eccellenti, nell'attesa di realizzare questo desiderio si diletta stupendo il web con i suoi twitt.
Cosa dirvi di più tranne, buona giornata e buon cappuccino 3D a tutti ?
p.s. quasi dimenticavo!!! non abbiate paura di rovinare la sua arte bevendo, la schiuma dopo un po' di smonta, quindi approfittate dell'occasione e gustatevi questo bel cappuccino-orsetto ;)