
Il suo post mostra come dovrebbe essere la bella pin-up se avesse delle misure reali, cioè se fosse una donna vera e in salute. Le misure della finta Barbie della Mattel, che vedete a destra nelle immagini, sono in proporzione e ritraggono le fattezze di una teenager americana media (cosce tornite, fianchi più larghi e un viso meno sciupato).
L'artista 24enne di Pittsburgh, Pennsylvania, ha creato il suo prototipo in base ai dati forniti dal CDC (Center for diseases and control and prevetion), un'agenzia statunitense che si occupa della prevenzione e del controllo della malattie. Difatti, le misure irrealistiche della super biondona sono 91-45-83, ma in realtà con l'aumentare degli anni dovrebbero aumentare anche i centimetri e le vere misure di seno, vita e fianchi, in una ragazza di 19 anni, dovrebbero essere 81-78-83. Dopo la sua ricerca Lamm ha creato, in maniera digitale, la barbie con misure naturali e poi ha accostato la bambola sana a quella anoressica che conosciamo noi. Si, perchè le misure della vera bambola dei sogni appartengono ad una ragazza affetta da disturbi alimentari, visto che i 45 centimetri di vita sono esageratamente pochi e anche lontanissimi persino dalle misure della donna ideale per antonomasia (90-60-90).

In tanti affermano che alla fine la tanto amata donna mozzafiato è solo un gioco e che come tale non può far male, personalmente credo che dipenda dai punti di vista, perchè anche i giochi posso in un qual senso essere nocivi, come i giochi che incitano alla violenza ecc.
Posso affermare che nonostante i tanti anni di giochi con la mitica Barbie, io sono bella in carne e lontana da una probabile anoressia, però questo stereotipo di donna potrebbe comunque dare una percezione errata della realtà alle bambine inducendole verso una malattia spaventosa che solo in Italia conta circa 750 mila vittime.