Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Roast Dinner- Pollo, patate al forno, verdure e salsa di ribes

$
0
0
Durante il mio soggiorno in Inghilterra, mio cugino, un amante e aspirante Masrchef, ci ha preparato un roast dinner, del pollo cucinato al forno con patate, una serie di legumi e qualche salsina deliziosa. Il roast dinner o anche Sunday roast è il piatto che tradizionalmente viene servito la domenica quando si mangia tutti assieme e si riunisce la famiglia dopo una settimana di duro lavoro. La gustosissima pietanza, una delle più diffuse e conosciute nel Regno Unito, ha svariati nomi che cambiano in base alla regione di appartenenza. Le sue origini sono antiche e risalgono alla rivoluzione industriale, quando nello Yorkshire la carne era diventata un bene di lusso, quindi non si poteva mangiare tutti i giorni ma solo la domenica. Il pranzo del giorno del riposo cominciava in questo modo, dopo aver ascoltato la funzione religiosa, salutato qualche amico e fatto quattro risate, le famiglie si riunivano per passare assieme l'agognato giorno di festa e godere di un buon piatto di carne. Il Roast dinner può essere servito con carne di manzo (beef) e salsa a base di senape e rafano, con carne di maiale (pork) e salsa alla cipolla e mela, con carne di pecora (lemb) e salsina alla menta, oppure con carne di pollo (chicken) e salsa di ribes. Naturalmente con il passare degli anni le combinazioni sono cambiate e i contorni, invece di rispecchiare le tradizioni, riflettono i palati dei commensali, come è accaduto un po' alla nostra tavola ove erano riuniti assieme un italiano, un inglese, una capoverdiana, un franco-spagnolo e una spagnola-italiana.
Purtroppo ho perso le foto di questa gustosissima cena, quindi ho dovuto ripiegare usando qualche immagine presa dal web per evitare di lasciare il post spoglio e grigio. La cena servita del mio super cuoco è stata quella a base di pollo, eccovi gli ingredienti e le ricette.
1-POLLO AL FORNO
Ingredienti:
-1 pollo intero
-30/40 gr di burro o margarina (noi abbiamo usato quella all'olio d'oliva)
- rosmarino e zenzero
-1 limone
-sale e pepe
Procedimento:
Per prima cosa cercate di sollevare leggermente la pelle del petto dalla carne del pollo, fatelo con delicatezza perchè altrimenti rischiate di strapparla o bucarla. In una ciotola lavorate il burro ammorbidendolo, poi unite al composto rosmarino e zenzero, sale, pepe e la buccia del limone grattugiato. Il limone avanzato tagliatelo a metà ed infilatelo all'interno del vostro bel pollo, mentre usate la crema di burro, preparata antecedentemente, per insaporire il pollo spalmandola tra pelle e carne. Massaggiate il tutto e sistemate il pollo in una teglia, ponetelo in forno e lasciatelo cuocere per all'incirca un'ora a 200°C.
2-PATATE AL FORNO
Ingredienti:
-patate q.b. o quante ne volete voi
-olio d'oliva q.b.
-rosmarino, aglio, sale
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 200°C, pelate le patate, tagliatele a cubetti e risciacquatele più volte in modo da togliere un po' l'amido. Ultimata questa serie di operazioni sbollentate le patate per 3 massimo 4 minuti, scolatele e ungete la teglia con l'olio e poi disponeteci su le patate. Cospargete nella teglia il rosmarino, aggiungete uno spicchio d'aglio e lasciate cuocere le patate in forno. Dieci minuti prima di servirle salatele e accendete il grill per renderle dorate e croccanti e servitele in un bel piatto da portata.
3-PISELLI AL BECON
Piselli stufati con pancettaIngredienti:
-cipollotto o erba cipollina (se la trovate)
-becon q.b.
-olio d'oliva, anche se ho visto usare anche quello d'arachidi che però ha un sapore dicisamente più neutro e meno deciso
-sale e pepe
Procedimento:
Per iniziare ponete sul fuoco una pentola con dell'acqua che terrete sempre calda. Nel frattempo tritate finemente il cipollotto o l'erba cipollina e il becon. Ponete una padella sul fuoco, riscaldate un po' l'olio e versate il cipollotto con il becon e fate dorare la carne, poi aggiungete i piselli e abbassate la fiamma mescolando per una manciata di minuti. A questo punto salate e pepate, aggiungete un po' d'acqua calda (quella che avete messo prima nella pentola a parte) e  lasciate continuare la cottura a fuoco dolce con un coperchio sulla padella, naturalmente aggiungete l'acqua calda sino ad ultimare la cottura.
4- BROCCOLETTI STUFATI
Ingredienti:
-broccoletti
-olio, sale, pape, aglio
Procedimento:
Pulite e lavate i broccoletti. In un tegame scaldate all'incirca 2 cucchiai d'olio e soffriggete un po' d'aglio, versate i broccoletti, salate e pepate, infine ricoprite d'acqua i broccoletti e lasciate stufare a fiamma bassa.
Chi ama i sapori decisi può aggiungere un po' di peperoncino.

5-SALSA DI RIBES ROSSO

Ingredienti:
-750 gr di ribes
-buccia di un limone grattugiato
-1 chiodo di garofano
-1 bicchiere di aceto di vino bianco
-350 gr di zucchero
Preparazione:
Lavate i ribes, asciugateli e sgranateli. Una volta puliti lasciateli macerare per 3 ore nell'aceto, con i chiodi di garofano pestato e il limone. Dopo le 3 ore ponete tutto in una pentola e portate il composto ad ebollizione, mescolate e unite lo zucchero abbassando la fiamma per far cuocere lentamente la vostra salsa. Servite i vostri ribes rossi in una salsiera in moda da tenerla bella calda.

immagini- dal web 

Anche questo post fa parte della serie di post dedicati all'Inghilterra, se volte vederne altri cliccate sotto:
-I suoni di Brighton sezione viaggio
-Una terra promessa-storia di un inglese con un sogno sezione storie di vita comune
-Seven Sisters sezione informazione

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles