
"Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate. Ma... se questo manca basterà l'amore" Jesse O'Neill
Dicembre...periodo di tradizioni, di poesia,
Dicembre ...periodo di luci, di profumi, di caminetti accesi
Dicembre...periodo di regali, di incontri, di pomeriggi trascorsi
nell'intimità delle case seduti intorno agli alberi di Natale,
Dicembre...neve che cade fuori dalle finestre e cioccolata calda
nelle tazze fumanti,
Dicembre...periodo di ricordi e di tenerezze, di riti e
dolci abitudini,
Dicembre... periodo dell'anno in cui la voglia di ritrovarsi
tra amici e parenti si fa più forte...
Dicembre...cerchiamo di dimenticare la fretta che c'è
restiamone fuori e viviamo qualche cosa di importante
dentro i nostri cuori,
Dicembre...che a nostro parere va vissuto con sobria eleganza
e con un po' di arte del buon vivere.
Arte del buon vivere e quindi Antonella sul suo blog
vi propone il bon ton per ricevere in casa e per allestire la tavola delle
festa
e io vi dirò qualche cosa relativamente ai regali e agli auguri
Quando si tratta di etichetta ci poniamo sempre mille dubbi su cosa sia giusto e cosa sbagliato. Il problema diventa un vero rompicapo soprattutto quando il fare bella figura o la cosa giusta è al centro dei nostri pensieri, quando è di fondamentale importanza e quando abbiamo la necessità di non sbagliare perchè quell'errore potrebbe costarci troppo. Eccovi allora qualche utile consiglio su quello che il galateo offre in materia di festività, doni, auguri e quant'altro.

Auguri
Molti dei vostri amici vivono lontano? avete tanti conoscenti ai quali vorreste comunque offrire un pensiero? Bene! Non vi serve passare mezza giornata davanti al pc o al cellulare rimuginando sul da farsi perchè quello che potete fare rispettando il bon-ton è inviare una bellissima, simpatica, economica e-cards. Le cartoline elettroniche non sono solo deliziose e in pieno stile Marry Christmas con tanto di musichette e animazione, dalla loro hanno l'animo green perchè non inquinano, non prevedono l'uso di carta e permettono di risparmiare anche tempo e denaro. Attenzioni cari amici, perchè quando si parla di multimedialità ci sono comunque dei però e questi però prevedono niente messaggi in serie. Fanno sentire chi li riceve uguale ad altre 1000 persone, danno di già visto, già letto (a volte se ne ricevono anche 6-7 tutti uguali e contemporaneamente) e spesso fanno pensare di averli ricevuti solo perchè siamo ancora nella rubrica di qualche ex (amico, amante, parente). Se volete usare l'sms fatelo, ma personalizzatelo e mandatelo solo a chi ha sino alle ventina d'anni. Dopo questa soglia è prevista qualche eccezione, ma senza abbreviazioni nello scrivere. Twitter e facebook, sono concessi solo se avete l'idea giusta o lo stato d'animo adatto a comunicare un pensiero importante. Ovviamente sono permesse anche le E-Mail, purché siano personalizzate e prive di fronzoli esagerati e da infante.
Qualcuno, a questo punto, si chiederà se è possibile invitare anche online. Naturalmente anche questo modo facile, veloce e immediato è permesso, ma solo con le persone giuste. Nel caso però non dovesse pervenirvi una risposta è buona regola chiamare l'invitato.
Al capo è sempre preferibile far recapitare un bigliettino scritto a mano, come ai nonni, ai vecchi zii oppure a qualche persona anziana che non ha dimestichezza con la tecnologia.
Dopo i festeggiamenti è severamente vietato ringraziare via social con foto taggate o messaggi in bacheca, non è cortese e potrebbe mettere la padrona di casa in una brutta situazione. Difatti, non potete sapere se qualche persona non è stata invitata e perchè, pertanto mettendo la vostra foto, su facebook e compagnia bella, potreste creare una lite o mettere in imbarazzo chi ha avuto il piacere di ricevervi. Se volete ringraziare fatelo con un biglietto o una mail, sarà più distino, gradito e meno pericoloso.
Regali
Il primo cruccio che ci divora riguarda l'apertura di alcuni regali ricevuti prima della festività. Il capo, la collega, una conoscente, un cliente ecc.. vi offrono un regalo di Natale qualche giorno prima della festività? Niente panico!! In questo caso è buona regola aprire il dono davanti a chi l'ha offerto anche se non è Natale. Il secondo grande interrogativo riguarda il cosa portare alla padrona di casa. La famosa bottiglia di vino non è l'unico regalo gradito e giusto, se volete distinguervi senza esagerare potete optare su un'ottima bottiglia di olio di oliva, su un set di erbe aromatiche o spezie, marmellate, prodotti tipici, candele profumate e saponi decorativi. ![]() |
Pecco regalo suggerito da Grazia.it |
Un altro problema comune è il dono inaspettato. Quel pensiero ricevuto e che non avete ricambiato perchè inatteso. L'errore peggiore è ricorrere ad un regalo lastminute o trovare scuse scontate e banali. Ringraziate, inviate un bigliettino cartaceo e aspettate l'occasione giusta per ricambiare. L'ultima categoria di presente riguarda gli omaggi da offrire a persone distanti e con le quali si ha poca confidenza (parenti lontani o acquisiti). In questo caso è meglio puntare su qualcosa di molto neutro come una cornice, un libro o una decorazione natalizia per evitare gaffe. Per concludere è sicuramente gradito, particolare, ad effetto e molto "stiloso" offrire un dono impacchettato da noi nel modo migliore e più originale, elegante, divertente possibile in base ai gusti di chi riceverà la nostra piccola opera di manualità.
ECCOVI DI SEGUITO QUALCHE FRASE DA UTILIZZARE
Auguri informali
-Il Natale regala sempre una piccola favola. Ti auguro che queste feste siano ricche di magiche sorprese.
-Un augurio speciale e pieno di affetto per te e la tua bellissima famiglia.
-Spero che questi giorni siano pieni di magia, calore, amore e bellezza. Buone Feste!
Auguri formali
-Con l'augurio che il Santo Natale vi porti, fra i doni sotto l'albero, l'infinità serenità. Buon Natale!
-Buon Natale a lei e alla sua famiglia. Con l'augurio di vivere serenamente ogni momento di questa splendida festa che riaccenda il desiderio di condividere e donare.
Auguri divertenti
-Se qualcuno vestito di rosso ti rapisce e ti chiude dentro un sacco non ti preoccupare...probabilmente qualcuno ha chiesto un tesoro a Babbo Natale.
-Questi auguri di Natale saranno completamente diversi da quelli ricevuti...Buon Pasqua!
Auguri per persone che non si vedono da tempo
-Sei sempre nei miei pensieri: ti auguro Buon Natale e un felicissimo Anno Nuovo!
-Anche se i chilometri ci separano spero che il mio abbraccio ti avvolga portando con se tutto l'affetto che ho. Buon Natale!
Auguri con aforismi
-E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano...E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. (Madre Teresa di Calcutta)
-Che cos'è il Natale?
E' tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro.
E' il fervido auspicio che ogni tazza possa trasbordare di benedizioni eterne, e che ogni strada possa portare alla pace. (Agnes M. Pahro)
Auguri informali
-Il Natale regala sempre una piccola favola. Ti auguro che queste feste siano ricche di magiche sorprese.
-Un augurio speciale e pieno di affetto per te e la tua bellissima famiglia.
-Spero che questi giorni siano pieni di magia, calore, amore e bellezza. Buone Feste!
Auguri formali
-Con l'augurio che il Santo Natale vi porti, fra i doni sotto l'albero, l'infinità serenità. Buon Natale!
-Buon Natale a lei e alla sua famiglia. Con l'augurio di vivere serenamente ogni momento di questa splendida festa che riaccenda il desiderio di condividere e donare.
Auguri divertenti
-Se qualcuno vestito di rosso ti rapisce e ti chiude dentro un sacco non ti preoccupare...probabilmente qualcuno ha chiesto un tesoro a Babbo Natale.
-Questi auguri di Natale saranno completamente diversi da quelli ricevuti...Buon Pasqua!

-Sei sempre nei miei pensieri: ti auguro Buon Natale e un felicissimo Anno Nuovo!
-Anche se i chilometri ci separano spero che il mio abbraccio ti avvolga portando con se tutto l'affetto che ho. Buon Natale!
Auguri con aforismi
-E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano...E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. (Madre Teresa di Calcutta)
-Che cos'è il Natale?
E' tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro.
E' il fervido auspicio che ogni tazza possa trasbordare di benedizioni eterne, e che ogni strada possa portare alla pace. (Agnes M. Pahro)
La chicca di Melinda
Come tutti sanno, parte delle feste natalizie cristiane derivano dalle tradizioni dei Saturnalia romani, le feste dedicate al culto del dio Saturno (il Crono dei Greci).
E’ quindi antichissima la tradizione di scrivere frasi sui biglietti, che allora erano piccole pergamene o tavolette di cera, frasi che allora potevano essere sia di benevolenza che di malaugurio a seconda della persona cui erano dedicate.
Oggi molta parte di quella tradizione si è persa, anche se è rimasto il desiderio di esprimere il nostro affetto verso le persone care anche attraverso i piccoli biglietti che accompagnano i regali.
Se volete scoprire come ricevere al meglio i vostri ospiti cliccate qui e recatevi da .Antonella
Ringrazio Antonella per aver pubblicato questo post e gli eventuali commenti ricevuti.
Vi ricordo che non potrò rispondere ai vostro commenti, spero che abbiate comunque il piacere di scrivermi. A presto.
Immagini : Le chat Noir, Borderline e Grazia.it
Informazioni: wab e libri sul bon ton
Frasi, aforismi, auguri: web, Audrey