Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

#gustosenzaglutine in tour: Schär e la tappa Pugliese

$
0
0

schar-logo-gusto-senza-glutine

Ieri, 12 novembre 2016, presso Eataly, nella città metropolitana di Bari è approdato il tour #gustosenzaglutine. Schär– brand del Gruppo Dr. Schär- assieme al suo staff ha selezionato la Puglia, e nella fattispecie Bari, come decima e penultima tappa per presentare la campagna che propone un viaggio attraverso il nostro paese alla scoperta di nuovi sapori, per un’alimentazione senza glutine, sana e votata al piacere della buona tavola. “Gusto senza glutine tour” ha proposto un percorso volto ad evidenziare come la vita “senza” non sia privazione, bensì una varietà di ricette gustose da sperimentare e un modo sano oltreché buono per scoprire nuovi sapori che portano benessere. Il tour, al contempo, è un occasione in più per parlare di celiachia e intolleranze alimentari scambiandosi: opinioni, pareri, esperienza di vita legata a questo tipo di alimentazione con un occhio di riguardo al benessere. La prima tappa di questa serie di eventi è partita, a settembre, da Μilano e si concluderà a Roma il 19 novembre. La campagna ha anche dato vita al sito: http://www.gustosenzaglutine.it , una piattaforma in continuo aggiornamento dov’ è possibile trovare il calendario degli appuntamenti (iscriversi agli eventi), numerosi consigli per il proprio benessere e delle ricette senza glutine creative e gustose realizzate con i prodotti Schär (le ricette saranno poi raccolte in un e-cookbook scaricabile gratuitamente). La campagna ha una “madrina d’eccezione” l’attrice e presentatrice televisiva Laura Torrisi, che nel 2009 ha scoperto di essere celiaca, mentre la “testimonial ai fornelli” è Sonia Peronaci, cuoca food-blogger, scrittrice e intollerante al glutine.

a sinistra Laura Torrisi madrina della campagna a destra Sonia Peronaci testimonial ai fornelli

Il marchio Schär

schar-laura-torrisi-gusto-senza-glutine

Schär nasce nel 1981 e da oltre 35 anni lavora soprattutto nella Ricerca e nello Sviluppo per proporre, ai suoi consumatori, prodotto buoni, genuini, nuovi e anche sicuri. Il marchio leader del settore e pioniere nell’alimentazione senza glutine, in questi anni, non ha solo ampliato la propria gamma di prodotti bensì è passato dalla piccola distribuzione (farmacie e negozi specializzati), alla grande distribuzione offrendo a celiaci e no la possibilità di trovare prodotti privi di glutine ovunque. La mission aziendale, infatti, è quella di porsi sempre accanto al consumatore aiutandolo anche nella quotidianità attraverso servizi importanti come: l’app gratuita “glutenfree road” che aiuta a trovare i punti vendita senza glutine quando si è in vacanza o fuori casa, o tramite il sito nella sezione “glutenfree holidays” che offre tante offerte per trascorrere vacanze serene senza preoccupazioni sul come e dove mangiare e poi non dimentichiamoci del panino senza glutine da McDonald’s, la colazione o la pausa pranzo di Mr. Free Bar e Mr. Free Pizza Point. Quindi, oggi, Schär non è solo una gamma di prodotti variegata che conta oltre 120 referenze, ma anche una serie di servizi che non lasciano mai soli o spaesati i fruitori dei medesimi.

schar-sonia-peronaci-gusto-senza-glutine-3

L’evento Schär presso Eataly Bari e Sonia Peronaci

gustosenzaglutine-bari-eataly-schar

La tappa Pugliese è stata interessante e ben curata. Da celiaca e consumatrice di prodotto Schär ho seguito con interesse il tour e sinceramente non vedovo l’ora di scoprire qualcosa in più. Difatti, è stata davvero una bella esperienza conoscere il dietro le quinte di questa azienda dando un volto anche ad addetti stampa ecc. Il team Schär è altamente professionale, gentile, disponibile e ben organizzato; in breve rispecchia appieno l’azienda e ne da un immagine positiva. Ogni partecipante è stato omaggiato con alcuni prodotti e dopo una breve ma incisiva ed esaudiente introduzione, ove sostanzialmente si è parlato dell’evento e del marchio (cose che vi ho già raccontato sopra), si è passati allo show cooking a cura di Sonia Peronaci. La Peronaci, nella spiegazione ed esecuzione delle ricette proproste, è stata fantastica, dettagliata, scrupolosa e simpaticissima. Degni di nota sono stati i suoi accorgimenti sui vari passaggi che permettono senz’altro, attraverso vari trucchetti, di ottenere risultati migliori nell’esecuzione di una crema pasticcera piuttosto che in un waffle. Inoltre, essendo intollerante al glutine, è stato stimolante per tutti i presenti porle domande importanti non solo per una buona riuscita delle pietanze prive di glutine, ma anche discutere di celiachia, qualità , intolleranze, varietà di alimentazione e tutte quelle tematiche che ruotano attorno a questo mondo. Infine, tra le altre cose, si è parlato anche di come rendere una frolla più maneggevole e Sonia ha consigliato di aggiungere nell’impasto della farina di mandorle per rendere il guscio meno friabile e subito pronto all’uso (cosa che proverò alla prima buona occasione). La ricetta proposta durante lo show cooking dalla blogger è una delle mie preferite: gaufre con crema pasticcera e frutti di bosco, una vera delizia che troverete sicuramente nel ricettario. Dopo averci illustrato tutti i segreti per rendere le gaufres soffici all’interno e leggermente croccanti all’esterno e, oltre ad averci spiegato le tecniche di decorazione e composizione del piatto, si è parlato anche delle origini di questa delizia belga e della sua variante salata dove lo zucchero viene sostituito con del formaggio grattugiato. Grazie a Schär e alla sua testimonial ho avuto il piacere di apprendere tante cose in più trascorrendo un’ora in bella compagnia.

gaufre-ai-frutti-di-bosco-gustosenzaglutine

Vi lascio le dosi della ricetta proposta da Sonia Peronaci durante lo show cooking di ieri e vi ricordo che le ricette del tour e quelle di alcune blogger specializzate nel senza glutine le trovate qui.

Impasto Goufre senza glutine e senza lattosio: 150 g di mix It Schär, 150 g di mix dolci Schär, 100 g di olio di semi di vinacciolo, 70 g di zucchero semolato, 200 g di latte di riso, 2 uova medie intere, un baccello di vaniglia, 12 g di lievito per dolci in polvere, un pizzico di sale.

Crema pasticcera senza glutine e senza lattosio: 450 g di latte di riso, 50 g di succo di limone filtrato, 10 g di scorza di limone, 2 tuorli di uova medie, 120 g di zucchero, 40 gr mix dolci Schär.

Decorazione: gaufres, crema pasticcera, frutti di bosco e mandorle tritate.

Composizione e decorazione piatto

Perchè senza, a volte, è anche più buono e sicuramente più sano!!!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles