Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Ciambella vaniglia e Nesquik senza glutine

$
0
0

Natele è tempo di letture leggere, film a tema, musica rilassante e golosità varie.

Per iniziare vi propongo un libro divertente ed esilarante, se non l’avete letto compratelo: La cena di natale di Luca Bianchini (qui trovate la recensione), una lettura leggera che strappa un sorriso mostrando quanto, in ogni casa, vi sia sempre un briciolo di follia anche a durante le festività. Un libro da rileggere ogni anno, invece, è senz’altro “Il pianeta dagli alberi di Natale” di Gianni Rodari, un classico senza tempo da proporre anche ai piccini.

Un film a tema che rappresenta il classico più classico che esista è “Una poltrona per due”. Se volete vederlo ogni anno, solitamente la notte del 24, le reti Mediaset lo trasmettono per la gioia più dei grandi che dei piccoli. Al contrario, se volete cambiare e non avete letto il libro proposto su perchè non adorate leggere potete godervi, naturalmente al cinema, il lungometraggio del “La cena di Natale”, una commedia all’italiana dai tanti nomi illustri: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Μichele Placido, Veronica Pivetti,Eva Riccobono.

Per quanto concerne la musica “che ve lo dico a fa?” Laura Pausini si è superata e con lei cantare mentre si cucina è indubbiamente meraviglioso.

Scusate ho detto mentre si cucina? Ah!!! Perchè a Natale si mangia e si mangia anche tanto, prima, durante e dopo ; come se non ci fosse un domani e senza sensi di colpa che tanto poi, a primavera, si parte con la dieta. E visto che la colazione è essenziale per affrontare la giornata con sprint,  eccovi una ricetta: facile, veloce, gustosa e perfetta per i bimbi.

Ciambella vaniglia e nesquik
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Teglia 20-22
Author:
Recipe type: Dessert
Serves: 40m
Ingredients
  • 3 uova medie
  • 2 vasetti di zucchero semolato
  • 1 vasetto di yogurt bianco (senza glutine)
  • 1 vasetto di olio di semi o arachidi
  • 3 vasetti di farina per dolci (senza glutine)
  • 1 bustina di lievito (senza glutine)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 cucchiai di nesquik
  • 2 succo di limone
Instructions
  1. Separare i tuorli dagli albumi, montare quest’ultimi a neve con 2 gocce di limone e metteteli da parte.
  2. In una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero (per misurare il tutto usate sempre il vasetto dello yogurt), lo yogurt, l’ olio, la farina, il lievito e il succo di un limone (gli ingredienti vanno inseriti nell’ordine appena descritto). Lavorare il composto aiutandovi con le fruste elettriche.
  3. Raggiunta una consistenza abbastanza cremosa aggiungere gli albumi montati a neve e mescolare il tutto, con la frusta a mano, girando dall’alto verso il basso.
  4. Dividere il l'impasto in due parti uguali. In una aggiungere la vaniglia e nell'altra il nesquik mescolando delicatamente sino al completo assorbimento.
  5. Versare il composto in una teglia, se volete una ciambella più alta optate per una teglia da 20 centimetri, altrimenti va bene anche una da 22. Se la teglia non è antiaderente imburrare e infarinare le parti prima di versare l'impasto.
  6. Cuocere a 180°C per all’incirca 25 minuti.

Natale è quel periodo dell’anno dove affiorano i vecchi ricordi, ove la malinconia la fa da padrone e tutto quello che vuoi è sentirti a casa, sentirti al sicuro, stare con chi ami, goderti le coccole e quella strana sensazione di serenità che cerchi invano tutto l’anno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles