Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Visual merchandising e vetrinistica

$
0
0


Una figura importante nel commercio, tanto da diventare quasi l'anima stessa del vendere è il VISUAL MERCHANDISER.  Colui che grazie alle proprie capacità, studi e vena artistica; riesce a collocare la merce in modo da catturavi e ammaliarvi come un serpente a sonagli.
Il termine visual, infatti, identifica l'immagine principale di un messaggio pubblicitario nel quale appare generalmente, in bella mostra, il prodotto reclamizzato. La seconda parolina magica non indica null'altro che le attività promozionali del punto vendita, volte ad un incremento diretto o indiretto degli acquisti da parte dei consumatori nel punto stesso. In questo modo la definizione inglese "Visula merchandising" va ad identificare tutte quelle operazioni che collocano il prodotto all'interno del punto vendita in sintonia con le scelte del format e del brand. Attraverso un set creato ad arte per stimolare i nostri sensi: esposizione, ambiente, grafica e illuminazione diventano un mix perfetto per condurci verso l'acquisto.
La visualizzazione della merce diviene, grazie agli stimoli che produce, un linguaggio commerciale creativo potente ed  efficace.
Per questo, negli ultimi anni, tale figura è divenuta richiestissima, in quanto permette di elevare notevolmente l'immagine di un'azienda rendendo lo show room attraente ed organizzato. In breve il visual merchandiser è essenziale in certe realtà commerciali perchè permette al consumatore di sceglie meglio i prodotti attraverso un esposizione curata ed attenta, inoltre, consente di ottimizzare gli spazi in modo da renderli accessibili, fruibili e funzionali sia al cliente che al personale di vendita, fornendo tutte le informazioni necessarie ed indispensabili per l'acquisto. Molti grandi marchi usufruiscono di questa figura, affiancata a quella del vetrinista, per impostare le proprie strategie aziendali, soprattutto nei franchising. Altri si affidano a professionisti del settore che personalizzano l'offerta in base al target che si desidera catturare attraverso una vetrina capace di richiamare l'attenzione del cliente desiderato. La figura del vetrinista, artista e creatore a tutto tondo, va cosi ad intersecarsi con quella del visual merchandiser creando assieme un connubio perfetto. La VETRINISTICA, un arte fatta di innovazione e fusione tra antico e moderno, retrò e vintage, creatività e ricerca; in alcuni casi può tramutarsi quasi in un quadro tridimensionale ricco di bellezza e fascino.

Per diventare esperti del settore ci sono diverse strade, la prima, quella preferenziale prevede il conseguimento di una maturità da effettuarsi presso l'istituto d'arte o il liceo artistico e in seguito un corso che permetta di iscriversi all'albo. In altri casi, dopo il conseguimento della laurea in architettura, è possibile specializzarsi sempre attraverso dei corsi. Ma se siete portati e creativi, indipendentemente dei vostri studi è comunque possibile iscriversi ad un corso che vi permetta di reinventarvi trovando magari la giusta collocazione nel mondo del lavoro. In fine anche: commercianti, venditori, bayer ecc, posso imparare la materia per incrementare le proprie vendite ed adoperare le giuste strategie.


PER CHI VOLESSE MAGGIORI INFORMAZIONI:
1-ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETRINISTI D'ITALIA
www.vetrinisticaitaliana.it (Milano)
2-ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETRINISTI D'ITALIA
www.vetrinisticaitaliana.it (Milano)
3-ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE VETRINISTICA
www.anavetrinistica.it (Milano)
4-FEDERAZIONE ITALIANA VETRINISTI
www.vetrinisti.org (Milano)
5-ACCADEMIA VETRINISTICA ITALIANA
www.vetrinistica.com (Milano)
6-ACCADEMIA ITALIANA
www.accademiaitaliana.com (Firenze)






ECCOVI DUE CORSI CHE PARTIRANNO PROPRIO QUESTO MESE IN PUGLIA
cliccate qui per visionare il sito
cliccate qui per visionare l'evento

Per chi invece vuole informarsi e saperne di più questi sono tre testi molto interessanti.
Visual merchandising. Per sviluppare la vendita visiva nei punti di vendita di ogni tipo e dimensione





VISUAL MERCHANDISING  DI CRISTINA RAVAZZI







Visual merchandising. Specchio e anima del punto vendita



VISUAL MERCHANDISING DI GIACOMA-CAIRE GIANFRANCO











VISUAL MERCHANDISING DI ANTONIO PROVENZANO












perchè se il lavoro non c'è puoi provare a creartelo!!!!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles