Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Scorrano e le luminarie del 2013

$
0
0
Nella bellissima cittadella di Scorrano ogni anno, dal 5 al 9 luglio, le sue vie si illuminano facendo vivere un sogno sia ai suoi abitanti, ma anche ai milioni di visitatori che per l'occasione accorrono da ogni dove. Già l'anno scorso vi avevo parlato di Santa Domenica e della sua stupenda e particolarissima festa (cliccate qui), questa volta invece voglio  portarvi attraverso foto e video all'interno di questa meravigliosa tradizione delle origini antichissime.
Il fantasmagorico evento ha conquistato il mondo, infatti, uno sceicco proveniente dalla capitale del Qatar ha deciso di portare un po' dell'arte salentina nella sua patria per rendere speciale una delle ricorrenze più significative della sua terra. La ditta Marianolight, grazie al suo Salone delle Festa, che ricostruisce un antico palazzo di fine ottocento già premiato nella scorsa primavera durante la festa Las Fallas de San José come la Miglior Calle Illuminada a Valencia, una struttura imponente composta da oltre un milione tra lampade e micro lampade led per un consumo di soli 130 KW, diventerà parte integrante della struttura che verrà installata a Doha per l'Eid, festa della fine del Ramadan.
Inoltre, la festa patronale è diventata talmente importante che anche la compagnia Ryanair ha voluto inserire la Notte delle luci a Scorrano tra gli eventi per promuovere i propri voli, questo testimonia senz'altro lo spettacolo che nel suo genere si più considerare unico al mondo, oltre che una grande attrazione. Le tre ditte: De CagnaMarianolight e Massimo Mariano; hanno incantato tutti con le loro creazioni a dir poco straordinarie e sbalorditive, che durante le notti di festa hanno trasformato la piazza in un enorme tempio del divertimento, tra musica, luci, colori.
Massimo Mariano
LA FESTA TRA LUCI, COLORI E MUSICA.

Massimo Mariano
Massimo Mariano

De Cagna




Massimo Mariano ci ha accolto con una struttura formata da tante ragnatele e tarante che ci hanno catapultato immediatamente nell'atmosfera salentina.














Dopo aver ballato New York New York del grande Frank Sinatra, una musica forte e potente ha fatto muovere le tarantole che tra luci e colori ci hanno pizzicato portando in noi la febbre del Ballo di San Vito. Presi dalla musica, impossibilitati nello smettere, colti dall'eccitazione abbiamo scoperto quella strana sensazione di non poter fermare il proprio corpo e danzare in preda all'euforia e alla magia del momento.





De Cagna, invece, ci ha trascinati in un'atmosfera fantastica attraverso il suo Castello. La struttura costruita in modo da creare continue trasformazioni ed evoluzioni, ci ha portato a spasso nel tempo tra antichità e modernismo, sino a catapultarci nel futuro.



De Cagna






A ritmo di musica, con grande maestria tutto si è trasformato e la torre è diventata un castello, un gioco, il simbolo della Santa Patrona, un luogo incantato tra suoni metallici, scintillii e cambiamenti sbalorditivi. Per un attimo mi è anche parso di essere Harry Potter, visto lo scenario che si presentava al nostro cospetto.








La Marianolight, invece, come accennavo sopra, ha costruito un enorme salone della feste, una struttura gigantesca che ci ha lasciato senza fiato. L'architettura trionfava fiera al lato della piazza e si trasformava anch'essa in base alle musica. L'imponente e favolosa struttura ha trascinato tutti in luoghi magnifici fatti di danze e batticuore.

Marianolight


L'imponente lampadario, susseguito da un enorme corridoio è diventato un centro di grande attrazione e con l'arrivo della musica dei grandi dei Sud Sound System ha fatto ballare una marea di gente catturata dal dialetto salentino, che come impazzita ha cominciato a zumbettava per la strada dimenticando i problemi e sentendosi, per un attimo, in un enorme discoteca fatta di luci, colori, ritmo, suoni ed emozioni che hanno mutato lo scenario facendoci vivere una favola.
 Se volete saperne di più o vedere altro visitate il seguenti sito  www.santadomenicascorrano.it




Dedico questo post a due care amiche, Antonella e  Melinda, alla prima per il suo anniversario di matrimoni festeggiato venerdì e alla seconda per il suo primo anno di blog festeggiato giovedì. Vi auguro tanti anni di felicità e per festeggiarvi ho scelto un tripudio di luci, festa, magia ed emozione; quella che ci regalate voi, ogni giorno, con i vostri blog.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles