Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Il sacro dei miei viaggi

$
0
0
"Vi è qualcosa di sacro in ogni essere che non sa di esistere, in ogni forma di vita indenne da coscienza."(Emil Cioran La caduta nel tempo, 1964)

Attraverso l'aforisma di Emil Cioran vi presento il nuovo tema del "Senso dei miei viaggi", di Monica del blog "Viaggi e Baci". Questa volta è stato davvero difficile selezionare delle foto, perchè la sacralità cambia in base agli occhi di chi la guarda. Credo fermamente che non esista un qualcosa di oggettivamente sacro per tutti visto che sussistono mille sfumature, tanti modi di vedere, sentire e percepire la sacralità...Una chiesa può essere sacra per un cattolico e profana per un musulmano, il museo di Van Gogh può essere il tempio della sacralità per un amante dell'arte e nulla per chi non conosce la sua grandezza, uno stadio può rappresentare quanto di più sacro esista per un fanatico del calcio e solo un campo ben curato per chi non ama il pallone...La chitarra di Jimi Hendrix può avere più valore di una reliqua per un rockettaro, la prima edizione di un libro antichissimo può essere più preziosa del sacro graal...potrei continuare all'infinito e trovarvi mille oggetti preziosi e luoghi importanti ma non è detto che tali sacralità abbiano un significato per tutti. Tranquilli, non spaventatevi, questa volta non ho esagerato presentandovi come sacro della cioccolata, un murales e il mare, anche se per me sono sacri come il pane e il vino. Per questo senso dei viaggio ho selezionato comunque tre immagini che rappresentato qualcosa di sacro, ma solo per alcuni di noi.

Londra-Cattedrale Southwark

La cattedrale di Southwark è la più antica chiesa gotica d'Inghilterra ricostruita più volte e definitivamente nel XII sec.  Essa, inoltre, è la chiesa madre della diocesi anglicana. Al suo interno si possono ammirare interessanti monumenti legati al mondo del teatro, che aveva la sua maggiore attività sulla sponda sud del Tamigi. 

Bologna- la Meridiana della Basilica di San Petronio
 La Basilica di San Petronio è la chiesa più maestosa e famosa di Bologna. Essa inoltre è la sesta chiesa più grande d'Europa. La prima meridiana fu costruita fra il 1575 e il 1576 da Egnazio Danti. Nel 1655 tale compito venne affidato a Giovanni Domenico Cassini che costruì per la chiesa la meridiana più grande al mondo.

 Brighton-Chiesa Scientology
La parola scientology deriva dal latino scio (crescere) e dal vocabolo greco logos (discorso), quindi il suo significato letterale è discorso sulla coscienza.  Essa è la religione più costosa della terra. La sua organizzazione raccogli e diffonde l'insieme delle credenze e pratiche ideate da L.Ron Habbard nel 1954 basata sul sistema di auto-aiuto denominato Dianetics.
Tale credo però è riconosciuto come religione solo in alcuni stati.

Come potete notare non tutto ciò che è sacro per noi lo è per gli altri e viceversa. Credo che le tre immagini da me selezionate dimostrino ampiamente come la prima chiesa è anche un tempio del teatro cosa che per alcuni può sembrare profana. La seconda, al suo interno, apre un mondo fatto di meridiane, sole e stelle. La terza unisce potere e denaro all'auto-aiuto (per me, per esempio, non è nemmeno una religione ma una setta), ma per chi, come Tom Cruise, la segue da anni è una vera sacralità. E voi? cosa ritenete sia sacro e cosa no?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles