Le tortine alle carote sono dei deliziosi dolcetti dal sapore delicato e inconfondibile. Ottimi come merenda, per i più piccoli, sono perfetti anche come cibo take away per i grandicelli.
Tra gli anni '80-'90, le tortine alle carote, conobbero il loro momento di gloria grazie ad una famosa marca di dolciumi che li ribattezzò con il termine "Camille".
La ricetta originale, tra gli ingredienti principale, prevede l'utilizzo delle mandorle che io ho eliminato. In questo modo anche chi è allergico, a questa frutta secca, potrà godere della genuinità e della bontà di questo dolcetto.
PROCEDIMENTO: Lavate, sbucciate e tritate le carote aiutandovi con il mixer. Le mie erano un po' troppo dure, quindi prima le ho grattugiate e poi le ho frullate. In una ciotola montate le uova con lo zucchero. Quando il composto diventa spumoso aggiungete le carote. Setacciate farina e lievito, e mescolatele il tutto aiutandovi con le fruste elettriche. A questo punto aggiungete la scorza di un'arancia grattugiata e l'olio di semi. Rimescolate bene, sino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Riempite i pirottini con il vostro composto sino ad arrivare a meno un centimetro dall'alto. Infornate i tortini in forno statico preriscaldato per 20/25 minuti a 180°.
N.B. La seguente ricetta è stata realizzata con farina senza glutine, ma è perfetta anche con la farina 00.
"Quel dolce perdersi nella natura e la sue meraviglie è ancor più intrigante quando si coglie il sapore..."
Audrey