Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Jojo Moyes - Luna di miele a Parigi

$
0
0
Jojo Moyes
Jojo Moyes, nata a Londra nel 1969,  è una giornalista e scrittrice inglese di grande successo. Dopo l'università, nel 1992, ha vinto una borsa di studio finanziata da "The Indipendent", giornale per il quale lavorerà dieci anni occupando diversi ruoli rilevanti. Tra le collaborazioni più importanti non si può non citare il "Sunday Morning post" di Hong Kong. In seguito alla pubblicazione del suo primo romanzo, nel 2002, Moyes diventa una scrittrice a tempo pieno.
Ad oggi Jojo è una delle poche autrici ad aver vinto, per ben due volte, "The romantic novel of the year award" da parte delle Romantic Novelists' Association. Il primo premio le è stato conferito grazie al romanzo "Fruit Esteri" nel 2004 e il secondo, nel 2011, con "The last letter from you lover". Attualmente Moyes scrive per il Daily Telegraph e passa le sue giornate in una fattoria, in Saffron Walden (Essex), con il marito il giornalista Charles Arthur e i loro tre figli.  Jojo è una delle scrittrici inglesi più affermate e i suoi romanzi sono sempre in testa alle classifiche. Amata sia dal pubblico che dalla critica si è fatta conoscere anche dai lettori italiani attraverso il romanzo "Io prima di te",  libro inglese più votato nella storia del "Richard and Judy book club". In Italia sono stati pubblicati: "Foto di famiglia " (Sonzogno 2003), "Silver Bay" (Mondadori 2009), "L'ultima lettera d'amore" (Elliot 2011) e "Io prima di te" (Mondadori 2012).

LUNA DI MIELE A PARIGI 
Luna di miele a Parigi, uscito in Inghilterra solo in e-book è un libricino di 89 pagine che racconta due storie d'amore. La prima vede come protagonisti Liv e David ed è ambientata nel 2002. La seconda, che s'incrocia poi con la prima, narra le vicende di Sophie e Edouard durante la prima guerra mondiale. I fatti si svolgono alcuni anni prima degli eventi narrati nell'attesissimo romanzo " La ragazza che hai lasciato", quando le due coppie si sono appena sposate. Con 3 euro e 90 centesimi ci si catapulta per le strade della capitale francese tra artisti di strada, prostitute, musei e lusso. Breve ma intenso e non per questo privo di particolari. Luna di miele a Parigi mostra il lato negativo di un momento che dovrebbe essere magico. Le due donne si trovano entrambe nella città dell'amore che, per la prima volta nella storia, si trasforma in un posto completamente diverso nell'immaginario collettivo. Sophie è una ragazza di provincia semplice e senza troppe pretese, il fato le permette di incontrare e sposare Edouard, un giovane artista parigino molto apprezzato. La vita durante la Belle Epoque non è una passeggiata, i quadri dipinti sono tanti ma la gente non paga i propri debiti, cosi questi due innamorati devo fare i conti con la povertà. Un giorno Edouard presenta una strana donna a Sophia, la quale le insinua il tarlo della gelosia nel cuore, preoccupata e spaventata la donna ha una reazione esagerata e sbagliata.
Dopo una notte insonne, una lunga passeggiata e il consiglio di una prostituta torna dal sua amato che, durante la lunga attesa, non ha fatto altro che dipingere la sua immagine. Un quadro pieno d'amore ove ogni pennellata mostra l'affetto, la paura e la devozione del suo giovane sposo nonostante il viso sofferente della moglie nel ritratto.
Liv è inglese, passa la sua luna di miele sola e alla ricerca di qualche occupazione interessante che le faccia ammazzare il tempo. Un giorno si reca in un museo ove vede il quadro di Edouard, confusa e spaventata decide che non vuole essere come la donna ritratta in quella magnifica opera d'arte. Liv decide cosi di allontanate l'infelicità e il suo matrimonio ora le appare una decisione avventata e folle, tipica di chi vive l'amore con troppa passione. Quando racconta, al marito, le sue intenzioni mostrandogli il motivo della sua riflessione, il ricco e affermato David le spiega che in quel quadro vi è si una donna infelice, ma anche un uomo che farebbe di tutto per cambiare le cose. Il giorno dopo David prolunga il suo soggiorno nella bella città nella speranza di recuperare il tempo perduto a causa degli affari.
Luna di miele a Parigi è un bellissimo romanzo breve raccontato da due donne innamorate e spaventate che offre al lettore, nella sua innata leggerezza, spunti di riflessione importanti e interessanti.

Luna di miele a Parigi (Mondadori I edizione gennaio 2014- euro 3.90- 89 pagine- traduzione di Maria Carla Dallavalle) 


LIV, DAVID E IL DIPINTO INCRIMINATO
"Lei guarda il dipinto e lui fa un passo avanti.
 <<Moglie con luna storta>> legge. <<Di Edouard Lefèvre>> David lo osserva per un istante, poi si rivolge a Liv, in attesa di una spiegazione.
<< Dunque...L'ho visto stamattina...Ho visto questa moglie infelice e trascurata, e mi ha colpito. Ecco, io non voglio diventare così. Improvvisamente mi è sembrato che il nostro matrimonio sarebbe finito in questo modo: io che voglio le tue attenzioni, e tu che non sai in grado di darmele. E mi ha spaventato.>>
<< Il nostro matrimonio non finirà così>>
<< Io non voglio essere una moglie che si sente ignorata perfino in luna di miele>>
<<Non ti stavo ignorando, Liv...>>
....
<< Mi dispiace. Io...io non posso essere  questa donna. Io proprio...non posso. Diventerei come mia madre, e questo mi terrorizza>>
...
David osserva attentamente il dipinto e rimane in silenzio allungo, poi si volta verso di lei con un'espressione tesa.
<<Okay, ho capito>>. Si passa la mano tra i capelli.
<< hai ragione. Su tutto. Sono...sono stato incredibilmente stupido. Ed egoista. Mi spiace.>>
...
<<Ma...ma hai torto su questo dipinto>>
Lei lo guarda.
<< Questa non è una donna trascurata. Non è la rappresentazione di una relazione in crisi>>
...
<<Guarda come l'ha dipinta, Liv. Lui non vuole vederla arrabbiata, e non la sta trascurando. Non vedi quanta tenerezza esprimono le pennellate? Non vedi la sfumatura che ha dato alla pelle qui? Lui la adora. Non può sopportare che lei sia contrariata. Non riesce a smettere di guardarla nemmeno quando è furiosa con lui.>>
...
<<Lui è là con lei, e non ha intenzione di andarsene via, anche se l'ha fatta soffrire>>
...
<<Perchè quando lo guardo, vedo l'opposto di quello che vedi tu. Si, qualcosa è andato storto. Si, lei è infelice in quel preciso momento. Ma quando guarda questa donna, quando penso a loro, Liv, io vedo soltanto un'immagine piena d'amore.>> "


Per saperne di più:
- blog dell'autrice http://www.jojomoyes.com/blog/
-sito wab http://www.jojomoyes.com/

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles