Immagine dal web |
Il telefilm, nato in Austria e di produzione italo-tedesca, è incentrato sulle indagini svolte dalla squadra omicidi di Vienna. I poliziotti sono però aiutati da collega eccezionale, un pastore tedesco di nome Rex. Il telefilm per anni è nato dalla collaborazione di diversi registi che hanno cooperato per la realizzazione di un prodotto innovativo. Arrivato alla sua sedicesima stagione, "Il commissario Rex", ha cambiato il suo nome diventando, solo,"Rex" dopo l'approdo in Italia con l'undicesimo anno di riprese che offre come location la nostra bella capitale. Oggi si contano ben 7 primavere italiane che hanno visto come protagonisti prima la coppia, Ettore Bassi-Nick, e poi la nuova squadra composta da Francesco Arca e Achi. Le riprese della sedicesima stagione sono iniziate il 5 luglio 2012 e andranno in onda, nel mese di febbraio 2014, su Rai 2 anche se inizialmente erano state ideate per il pubblico di Rai 1 (come spiega lo stesso Francesco Arca nell'intervista rilasciata per 35mm.it). La diciassettesima stagione, pensata per un pubblico più ampio come quello di Rai 2, è stata realizzate dai Manetti bros, due fratelli romani , Marco e Antonio, attivi sulla scena italiana da più di 15 anni. La coppia di grandi innovatori è conosciuta anche per aver diretto una pionieristica serie per il web, nel 1999, e centinaia di videoclip, oltre che film per cinema e tv. Le riprese sono iniziate il 30 settembre del 2013 a Roma e si sono concluse il 23 gennaio in Puglia, per un totale di 12 episodi. Con i Manetti la fiction diventa più action abbandonando un po' l'impronta gialla che aveva precedentemente e acquistando dei contorni più polizieschi. Questa nuova stagione andrà in onda dopo qualche mese di distanza dalla prima. Tale scelta serve per mostrare la diversità dei due progetti che hanno un filo conduttore ben delineato, per l'appunto le storie che coinvolgono Rex e il suo padrone, ma sono diverse lavorativamente parlando.
![]() |
Immagine dal web |
![]() |
Immagini scattate durante le riprese |
Certo, per chi lavorava, la folla di curiosi è stata sicuramente d'intralcio perchè tra il vociferare e la luce dei falsh delle macchine fotografiche e dei telefonini, le scene sono state rallentate obbligando i nostri attori a ripetere diverse volte la medesima sequenza. Per fortuna Rex, Arca e tutta la squadra dai registi, ai fonici, alla sicurezza e quant'altro hanno saputo mettere a proprio agio la popolazione e le sue svariate esigenze di circolazione, le fans più accanite e la stampa locale; elargendo sempre grandi sorrisi, battute simpatiche e tanta disponibilità che ha reso il tutto un ricordo piacevole per noi del sud barese. In questo modo per gli abitanti della zona amanti della serie oggi c'è un motivo in più per seguire le avventure di Rex e del suo padrone, anzi due : la voglia di vedere la nostra terra sul grande schermo e l'aver scoperto come viene girato un film, cosa vi è dietro ad ogni scena e soprattutto chi lavora e si impegna per rendere tutto perfetto, ma non si vede.
Curiosità sui protagonisti
![]() |
Immagine scattata durante le riprese |
REX ALIAS ACHI
Achi, il nuovo protagonista dalla fiction è un pastore tedesco nato da Maya e Alì, nel 2010. A notare il cane, all'esposizione Internazionale Canina di Genova, è stato Massimo Perla , un famoso addestratore già conosciuto nel settore. Per poter lavorare con Achi, l'attore Francesco Arca ha dovuto seguire un corso di aggiornamento con Perla, il proprietario della struttura che si occupa dell'addestramento di Achi. Il primo anno, quindi per la registrazione del telefilm che andrà in onda a febbraio, è servito un intero mese di full immersion che permettesse, ad Arca, di rapportarsi nel modo giusto con il cane, oltre a creare un buon rapporto con lo stesso. Per la stagione con chicca pugliese sono stati necessari altri 20 giorni di pieno lavoro. Achi è il primo Rex italiano, più simpatico del collega americano anche se leggermente meno professionale, hanno affermato i Manetti durante un'intervista. Per le scene meno action e più soft, tenere, sentimentali e statiche Achi è stato sostituito da Tokyo identico ma con un animo più tranquillo.
![]() |
Foto Francesco Arca official facebook page |
Francesco Arca (Siena, 19 novembre 1979) è un attore, ex modello e personaggio televisivo italiano. Il suo esordio arriva con "Volere o Volare" nota trasmissione tv condotta da Maria De Filippi nel 2004. Tra il 2004 e il 2005 diventa tronista a "Uomini e Donne". Nel 2006 partecipa alla fattoria . Dopo queste prime esperienze posa per un calendario sexy. Determinato e pronto ad inseguire il sogno della recitazione si trasferisce a Roma per studiare dizione e recitazione con Anna Macci. Iniziano così, nel 2008, le prime piccole collaborazioni nella soap opera di Rai 1 "Incantesimo 10", nel film "Scusa ma ti voglio sposare" e nella commedia teatrale "Bum Bum liberi tutti". Nel 2010 veste i panni dell'agente di polizia Antonio Branca nella fiction "Ho sposato uno sbirro 2" e poi compare nell'amata serie "Che Dio ci aiuti". Nel 2012 diventa uno dei protagonisti del "Le tre rose di Eva" dimostrando il suo grande talento. Con "Rex", invece, si guada sicuramente un ruolo di maggiore rilievo che li permetterà di farsi conoscere ad un pubblico più ampio e variegato. Pertanto, il 2013, segna la svolta e l'arrivo di una grande soddisfazione visto che, a marzo prossimo, uscirà "Allaciate le cinture". Difatti il nuovo film del grande Ferzan Ozpetek vede Arca come protagonista assieme alla bellissima Kasia Smutniak. L'attore in un intervista, per 35 mm.it, ha mostrato una grande modestia e tanta serietà parlando di questa occasione come qualcosa di talmente bello da sembrare quasi irreale. Francesco Arca è sicuramente la dimostrazione vivente che se si crede nei sogni, se si fa di tutto per avverarli lavorando sodo le cose arrivano, nonostante i pregiudizi della gente. Durante le riprese di "Rex" l'attore ha colpito un po' tutti per la sua grande disponibilità e simpatia. Tanti attori "arrivati" spesso hanno il vizio di snobbare il proprio pubblico dimenticandosi che la fama la si acquista anche grazie ai fans. Lui, nonostante stia cavalcando l'onda del successo, non ha detto mai no ad una sola foto e durante il soggiorno in puglia tanta gente mi ha raccontato di averlo incontrato al bar, disponibile e affabile, sia con gli uomini che con le donne. Anche con la sottoscritta ha mostrato sensibilità, umorismo e dolcezza, lasciandomi piacevolmente colpita dal suo lato nascosto, il carattere. Per un attore come lui sarebbe stato più facile ostentare solo bellezza, invece, ha dimostrato di tenerci al suo pubblico per questo merita di volare alto. Speriamo che Rex e Ozpetek gli portino la fortuna che si è guadagnato con tanto lavoro.
Rex