Sir Arthur Conan Doyle è stato un medico, scrittore e poeta scozzese, considerato, uno dei fondatori dei due generi letterari: giallo e fantastico.
Sir Arthur Conan Doyle |
Doyle all'apparenza era un uomo tranquillo, ma dietro il suo essere cosi a modo si nascondeva una persona dalle convinzioni eccentriche che sosteneva le sue idea a spada tratta. Nonostante l'enorme successo del suo romanzo, Arthur, non legò moltissimo con il grande Holmes perchè grazie ai suoi scritti era diventato più famoso di lui.
Il 7 luglio del 1930, a 71 anni, Doyle lasciò questa terra a causa di un attacco cardiaco che lo colse all'improvviso. Nel 1983 è uscita una raccolta di suoi racconti inediti che ha permesso a tutti di conoscere il Conan Doyle mai letto.
Sherlock Holmes
Londra- statua Sherlock Holmes |
La trama del romanzo è ambientata principalmente a Londra tranne per una piccola parte, nello specifico quella centrale, che vede come protagonista lo Utah, negli Stati Uniti. La storia coinvolge il lettore portandolo a rimuginare, assieme al detective e al suo amico dottore, sulle vicende narrate in modo avvincente e interessante dallo scrittore.
Il racconto inizia con la presentazione di Watson, un ex-ufficiale medico dell'esercito britannico che, ferito in battaglia, viene congedato per alcuni mesi. Al suo ritorno, dopo un casuale incontro con un vecchio amico, Stamord, conosce Holmes, con il quale dividerà un alloggio. Grazie alla convivenza i due si conosco e Holmes svela al coinquilino la sua attività di investigatore-consulente. La nascita del giallo arriva con la morte di un tale Enoch Drebber avvolta nel mistero più cupo. Sherlock raccoglie i vari indizi sul caso seguito dal suo nuovo amico Watson che, desideroso di scoprire la veridicità del suo metodo e delle sue affermazioni, si lascia trascinare dagli eventi e dalle varie scoperte. Ancora una volta, il grande Holmes, risolve il caso grazie ad alcune semplici osservazioni capaci di mettere luce nell'oscurità di un caso assurdo composto da moltissimi particolari scovati proprio attraverso le sue analisi.
Immagine Film Sharlock Holmes |
In conclusione penso che i racconti dedicati a Sherlock Holmes siano davvero una lettura coinvolgente e intrigante. La storia del detective più famoso al mondo, soprattutto grazie alla televisione, è uno di quei libri che vale la pena leggere nella vita.
Immagini dal web