Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Le lingue artificiali che puoi parlare anche tu

$
0
0

Quanti di voi, da bambini, hanno parlato il farfallino e crescendo hanno inventato parole sconosciute da utilizzare come codici? Beh!!! credo la maggior parte. In fondo le lingue sono affascinanti e il non saperle alimenta maggiormente il desiderio di conoscerle e comprenderle.  Inoltre, quando si è bambini, si sente il forte desiderio di parlare in codice e farsi comprendere solo da pochi eletti. Tale sogno, spesso, persiste anche con l'avanzare l'età. Io, per esempio, adoravo parlare il francese, da bambina, perchè tanto non mi capiva nessuno. Crescendo, invece, ho iniziato a utilizzare, assieme alle mie amiche, termini strani e inventati da noi come : acicopocota, pocopatatinenene, pappacoccode. Naturalmente erano solo parole e non una lingua vera e propria. Però, se ci pensate bene, le lingue artificiali esistono e se vi va potete anche impararle e parlarle con le persone che condividono con voi la passione per alcuni film, libri e serie tv.
Oggi vi illustro alcuni esempi di idiomi coniati per il cinema, la tv e anche la letteratura, che possiedono un vocabolario e una grammatica tutta loro. Eccovi allora le lingue artificiali del nostro tempo:
1-LA LINGUA KLINGON (nome nativo tlhIngan Hol)


Questa è sicuramente tra le più amate e curiose visto che è l'idioma di "STAR TREK". Creata, nel 1980, dal linguista Mark Okrand sotto richiesta della Paramount Picture per dare credibilità al telefilm. Il gergo artificiale è caratterizzato da suoni per lo più gutturali e ci sono solo 12 persone nel mondo in grado di parlarla correttamente: tra loro ricordiamo il linguista D'Armond Speers, che per tre anni ha comunicato con suo figlio solo in Klingon, per far si che crescesse bilingue. Purtroppo l'esperimento è fallito miseramente visto che il ragazzo, studente universitario, ad oggi non ricorda una sola parola.
jIyajbe (NON CAPISCO)
nuqneH (CIAO)
clicca QUI se vuoi imparare la lingua.
2-IL NADSAT

Il nadsat è uno dei lessici più datati, nato dallo scrittore genialoide Anthony Burgess, nel 1962,  per farne lo slogan dei protagonisti del suo romanzo: "ARANCIA MECCANICA", diventato anche film di culto grazie a Kubrik. La lingua artificiale è un mix tra l'inglese e il russo e il termine "nadsat" (da nadtsat), significa adolescente.
Burgess era un esperto linguista e oltre al nadsat, nel 1981, inventò anche la lingua parlata dagli uomini di neanderthal nel lungometraggio "La guerra del fuoco" di Jean Jacques Annaud.
Drugo (AMICO)
bog (DIO)
cal (MERDA)
ROT (BOCCA)
Se volete saperne di più cliccate QUI.
3-L'ELFICO

JRR Tolkien, è un rinomato filologo con un passato all'Università di Oxford. Il suo grande amore per le lingue lo spinse a creare la saga il "SIGNORE DEGLI ANELLI" e infarcire l'opera di idiomi ricchi di lemmi e regole grammaticali, come l'Elfico e il Sindarin (in realtà se ne contano almeno 11 : avarin, doriathrin, telerin...)
rasta (DODICI)
Cliccate Qui per qualche lezione di Quenya






4-IL DOTHRAKI E IL VALYRIAN

Le su menzionate terminologie artificiali appartengono alla serie televisiva "GAME OF THRONES" e sono state create dal linguista David J. Peterson. La prima trova origine nel turco, nel russo, nell'inuit e nello swahili e consta all'incirca 3000 parole utilizzate da un popolo nomade di origini asiatiche.
La seconda, che evoca il latino e il gaelico, è in evoluzione soprattutto sui social network ove l'autore ha coniato la parola tresy (figlio), da cui pare evidente un legame con il prefisso tre, in onore dei sui 3000 follower su twitter.
valar morghulis (TUTTI DEVONO MORIRE) 
Per scoprire qualche info in più cliccate QUI
5-IL NA'VI

Questa è sicuramente tra le più moderne ed è il vernacolo degli abitanti di Pandora, il mondo immaginario del film 3D "AVATAR"". Il regista del lungometraggio James Cameron, ha chiesto all'esperto linguista della University of Southern California, Paul Frommer, di inventare un linguaggio complesso che ricordasse il maori.  In attesa del sequel, il Na'vi incanta, conquista e cresce sino a portare lo stesso Frommer ad aprire un blog sull'argomento. Inoltre per i fans sfegatati e possibile sbirciare sul sito o utilizzare un'app per imparare la lingua.
tawtute(UMANO)
Clicca QUI per entrare nel sito.
6-LA NEOLINGUA

Nel romanzo apocalittico "1984" di George Orwell, la neolingua (Newspeak), è imposta dalla dittatura per ridurre il senso critico dei cittadini attraverso neologismi che impoveriscono il linguaggio. Esempi importanti sono i termini: sessoreato (tutte le attività sessuali condannate dal regime) o nonpersona (essere umano fatto rapire e ucciso dal partito e del quali tutti saranno obbligati a credere che non sia mai esistito). Altra particolarità della neolingua è il cambio di valore del termine che porta automaticamente alla confusione. Il fine di questo lessico è impedire la formazione di un pensiero contrario al principio di Socing, il partito unico con a capo il Grande Fratello.
joycamp/svagocampo( CAMPO DEI LAVORI FORZATI)
Se siete curiosi cliccate QUI.

Immagini dal web

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles