Eccomi qui!!! Ogni promessa è debito ed io mantengo sempre le mio promesse....ops!!! mi sa che mi sta crescendo il naso alla Pinocchio!!! -.-' -.-' -.-' Rettifico, io mantengo quasi sempre le mie promesse. Se devo essere proprio precisa mantengo tutte le promesse escluse quelle che faccio a mia madre, una donna assurda che vive immersa negli anni '60. Il mondo è andata avanti, la gente si è evoluta, il tempo è trascorso ma quella femmina è rimasta intrappolata nel passato. Purtroppo è sessantottina nell'anima, lei!! Poi critica me e non fa altro che ripetermi "Chloé, tu vivi nel mondo delle nuvolette!!" ...Si, vivrò anche nel mondo delle nuvolette, come afferma lei, ma almeno non indosso vestiti hippy 365 giorni l'anno, non vado in giro con un maggiolino che cade a pezzi e non mi sento la cantante degli ABBA. Ora, secondo voi, potevo crescere sana di mente con una madre così, che mi ha portata a spasso per il mondo alla ricerca di una felicità che si nascondeva? Bene, adesso potete capire il perchè di quella virgola al mio vagare. Quando ho scoperto di aspettare Elena mi sono detta " Chloè, il mondo è magnifico, ogni posto merita di essere scoperto e vissuto ma un bambino ha bisogno di stabilità. Non fare gli stessi errori di tua madre e cerca di essere un punto di riferimento per tua figlia, anzi due punti, visto che il padre se l'è già data a gambe."
Cavoli!!! Se ci pensate le storie si ripetono sempre nella vita, mio padre abbandonò mia madre quando nacqui e il mio compagno è scappato ancor prima della nascita di mia figlia...Morale? Se tua madre è stata sfigata anche tu hai un'elevata percentuale di sfortuna. Scherzo!!!! :D Sarei stata scarognata se avessi preso la sua fissa. Lei ha vissuto i favolosi anni '60 e affascinata dal suo passato ha fermato la sua vita a quell'epoca. Io, a differenza sua, sono figlia degli anni '80, pertanto provate a immaginare se mi fossi fermata in quegli anni...oddio!!! Non voglio nemmeno pensarmi con il capello cotonato, le spalline alla Star trek (che poi quelli avevano le spalline? mah!!! Vabbè datemela buona) e poi la gonna alla "papa don't preach" (per me sono quelle gonfie stile ballerina), proprio no!!! Cioè, ma la vedete una comoda 46 in una gonna del genere? Un bignè alla crema ahuahauhauahuhaua
In breve quando ho scoperto di aspettare Elena, ho preso il primo aereo e sono tornata in Italia, la città natale di mia madre. Nel cuore della campagna Pugliese ho costruito un piccolo cafè in stile shabby, molto chic e romantico. Il café comunica con due trulli antichissimi che ho restaurato, in uno ho ricavato la mia casetta e nell'altro un grazioso B&B. Davanti al mio café ho un piazzale bellissimo, metà in pietra antica e metà in legno bianco. La parte in pietra antica ha una zona relax con chais longue, altalena e tavolini bassissimi di un color crema delicatissimo. La parte in legno, invece, ha dei tavoli in legno di una nuance bianco sporco, delle sedie antiche in ferro battuto e delle piccole fioriere appese ad una ringhiera che circonda l'ambiente come se fosse un balconcino. Intorno alla mia casetta ci sono tantissime varietà di fiori, piante e alberi. Ah, quasi dimenticavo! Ho degli ulivi secolari e un graziosissimo orto curato dalla sottoscritta con amore e dedizione. Il café, come vi raccontavo proprio su, è molto bello e ha un ambiente famigliare e gradevole: divanetti, poltroncine, pareti color pastello, quadri delicati e romantici dal sapore antico e country ma con stile. In realtà il mio non è solo un café, dietro, nelle cucine, vi è un piccolo laboratorio di pasticceria ove, con l'aiuto del mio prezioso collaboratore, realizzo torte, pasticcini e biscotti. La mia passione per i dolci è nata all'incirca sette anni fa quando, per la prima volta, ho deciso di realizzare una speciale prelibatezza che mi ricordasse la mia infanzia. Oh mamma!!! Ancora ricordo il profumo della cioccolata, delle mandorle e dello zucchero vanigliato che mi inebriava mentre una nuvola di farina avvolgeva tutto quello che mi circondava, chiusi gli occhi e...
Beh!!! Non vorrete che vi racconti tutto in un solo post, vero? In fondo ho aperto questo blog solo da una settimana pertanto abbiamo tutto il tempo del mondo per raccontarci ogni minimo particolare.
Oggi vi lascio con questi miei deliri e qualche foto del mio piccolo e magico mondo. Poi...chissà!!! la settimana prossima potrei già raccontarvi l'avventura della mia primissima ricetta.
Baci Cholé
![]() |
I miei look da lavoro |
Un angolino del mio cafè |
Scale che conducono al B&B e angolo relax cafè |
Una stanza del mio B&B |
Cafè all'aperto |
![]() |
Qualche particolare della mia casetta Clicca su "Le café de l'éclair" per leggere la prefazione. |