Oggi, per la sezione cucina, voglio presentarvi dei biscotti facilissimi da realizzare, gustosi e anche veloci nella preparazione. Come sempre vi darò le tre varianti: con il glutine, senza glutine e vegani.
INGREDIENTI:
-100 gr di farina senza glutine (00 per chi deve farli normali)
-65 gr di cacao
-80gr di margarina (90gr per la ricetta vegana)
-60 gr di zucchero
-1 uovo (per chi è vegano niente uovo ma 10 gr in più di margarina)
-40 gr di mandorle sgusciate e tagliate a julienne
-20 gr di cioccolato fondente tritato
-un pizzico di sale
-1 cucchiaino da caffè di cannella
ACCORGIMENTI SULLE VARIANTI:
Chi non è celiaco può usare la farina 00 e per il resto degli ingredienti può scegliere qualsiasi marchio. I celiaci devono, ovviamente, usare la farina, il cacao e la margarina senza glutine. Per quanto riguarda la farina, io consiglio sempre la marca DS per i dolci, sia per una questione di prezzo, sia perché ho notato che è ottima quando si tratta di certe ricette. Per i vegani vi è solo un piccolo accorgimento, dovete eliminare l'uovo e sostituirlo con 10 gr in più di margarina, quindi per voi 90 gr di margarina al posto di 80gr.
Questi biscotti sono morbidi e gustosi e restano cosi per diversi giorni, quindi sono ottimi se volte preparali e mangiarli a colazione o con il tè.
PROCEDIMENTO:
![]()
1- Nell'impastatrice o in una ciotola di grandezza media, per chi non ha la macchina, versate :
cacao, farina, mandorle, cannella.
2- Mescolate i 4 ingredienti ad una velocità bassa per un paio di minuti. Poi aggiungete il cioccolato fondente e lo zucchero.
3- Continuate a far girare le fruste, ma aumentate la velocita quando aggiungete la margarina.
La margarina dovete tenerla a temperatura ambiente, cosi sarà più facile da lavorare.
4- Continuate ad amalgamare gli ingredienti e aggiungete l'uovo. (Ovviamente i vegani non devo aggiungere l'uovo). Dovete mescolare ad una velocità elevata sino a quando non otterrete un impasto omogeneo, abbastanza liscio e cremoso.
5. Con l'aiuto di un cucchiaio, versate l'impasto sulla pellicola (quella da cucina che utilizzate per conservare e coprire i cibi), e create una specie di salame.
6- Riponete il salame in frigo e lasciatelo riposare almeno due ore.
7-Tagliate il salame a rondelle (all'incirca 2 cm di spessore) e riponetele in una teglia rivestita con la carta da forno. Cuocete per 15 minuti a 175 °.
Dedico questo post alla mia amica Antonella (Il tempo ritrovato), per festeggiare in modo virtuale il primo compleanno del suo blog. Auguri!!!!! e mille di questi post :D
Se vi piace il mio blog, votatemi. Il sistema è facile e veloce, dovete solo cliccare quie poi su "votami" accanto al cuore vicino al numero. Grazie a tutti per l'aiuto ;)

-100 gr di farina senza glutine (00 per chi deve farli normali)
-65 gr di cacao
-80gr di margarina (90gr per la ricetta vegana)
-60 gr di zucchero
-1 uovo (per chi è vegano niente uovo ma 10 gr in più di margarina)
-40 gr di mandorle sgusciate e tagliate a julienne
-20 gr di cioccolato fondente tritato
-un pizzico di sale
-1 cucchiaino da caffè di cannella
ACCORGIMENTI SULLE VARIANTI:
Chi non è celiaco può usare la farina 00 e per il resto degli ingredienti può scegliere qualsiasi marchio. I celiaci devono, ovviamente, usare la farina, il cacao e la margarina senza glutine. Per quanto riguarda la farina, io consiglio sempre la marca DS per i dolci, sia per una questione di prezzo, sia perché ho notato che è ottima quando si tratta di certe ricette. Per i vegani vi è solo un piccolo accorgimento, dovete eliminare l'uovo e sostituirlo con 10 gr in più di margarina, quindi per voi 90 gr di margarina al posto di 80gr.
Questi biscotti sono morbidi e gustosi e restano cosi per diversi giorni, quindi sono ottimi se volte preparali e mangiarli a colazione o con il tè.
PROCEDIMENTO:

1- Nell'impastatrice o in una ciotola di grandezza media, per chi non ha la macchina, versate :
cacao, farina, mandorle, cannella.
2- Mescolate i 4 ingredienti ad una velocità bassa per un paio di minuti. Poi aggiungete il cioccolato fondente e lo zucchero.
3- Continuate a far girare le fruste, ma aumentate la velocita quando aggiungete la margarina.
La margarina dovete tenerla a temperatura ambiente, cosi sarà più facile da lavorare.
4- Continuate ad amalgamare gli ingredienti e aggiungete l'uovo. (Ovviamente i vegani non devo aggiungere l'uovo). Dovete mescolare ad una velocità elevata sino a quando non otterrete un impasto omogeneo, abbastanza liscio e cremoso.
5. Con l'aiuto di un cucchiaio, versate l'impasto sulla pellicola (quella da cucina che utilizzate per conservare e coprire i cibi), e create una specie di salame.
6- Riponete il salame in frigo e lasciatelo riposare almeno due ore.
7-Tagliate il salame a rondelle (all'incirca 2 cm di spessore) e riponetele in una teglia rivestita con la carta da forno. Cuocete per 15 minuti a 175 °.
Dedico questo post alla mia amica Antonella (Il tempo ritrovato), per festeggiare in modo virtuale il primo compleanno del suo blog. Auguri!!!!! e mille di questi post :D
Se vi piace il mio blog, votatemi. Il sistema è facile e veloce, dovete solo cliccare quie poi su "votami" accanto al cuore vicino al numero. Grazie a tutti per l'aiuto ;)