Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Mini cake al gianduia senza glutine

$
0
0

Le mini cake sono delle vere e proprie torte in formato mignon.  Spesso vengono utilizzate nei matrimoni come segna posto o piccolo dolce da regalare alla fine della festa.
Solitamente, le mini cake, vengono decorate con la pasta di zucchero e confezionate in modo particolare. Ciò non toglie che questa torta, dalle dimensioni ridotte, sia perfetta anche per una cena o un pranzo. La vostra torta tradizionale può trasformarsi cosi in una deliziosa "tortina" mono porzione da decorare anche con semplicità.
Per questo vi presento "la torta al gianduia con salsa al gianduia" diventata mini cake per le grandi occasioni. Una ricetta semplice, facile e veloce che conquisterà i vostri commensali grazie alla sua bontà.


Tutti gli ingredienti di questo dolce sono senza glutine. Come sempre anche chi non è celiaco può utilizzare la stessa ricetta adoperando la farina 00 in sostituzione a quella gluten free.  Gli intolleranti al latte possono utilizzare il latte di soia e sostituire il cioccolato gianduia (se non dovessero trovarlo senza lattosio e lattulosio) con del cioccolato fondente.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa sciogliete, a bagnomaria, il vostro cioccolato gianduia. In una ciotola ponete la margarina (a temperatura ambiente) e lavoratela con le fruste elettriche. Una volta ammorbidita ed amalgamata aggiungeteci lo zucchero e lavorate il composto per qualche minuto. Separate gli albumi dai tuorli, montata a neve i primi e metteteli da parte. Prendete i tuorli ed incorporateli nel composto, una alla volta, non aggiungete il secondo uovo se il primo non è ben amalgamato. A questo punto versate il cioccolato gianduia sciolto, che sarà diventato leggermente tiepido, e lavorate con le fruste per qualche minuto. Poi aggiungete un pizzico di sale e lasciate riposare. In un'altra ciotola unite farina, lievito e cacao setacciato e versatelo nel composto un po' alla volta alternandovi con il latte. Ultimata quest'ultima operazione incorporate le uova montata e neve con l'aiuto della frusta manuale e versate l'impasto nei vostri stampini. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per all'incirca 40-50 minuti. 


Potete decorare le vostre mini cake in diversi modi. Se volete qualcosa di semplice vi basterà una spolverata di zucchero a velo. Se preferite ingolosire vi suggerisco di preparare una salsina al gianduia da versare sulla mini torta o anche direttamente sul piattino dove adagerete la vostra piccola cake. Se il vostro scopo è stupire vi basterà un po' di panna montata e un sac à poche.




Salsina al gianduia
Sciogliete, a bagnomaria, all'incirca 100 gr di cioccolato gianduia e aggiungete una noce di margarina vegetale e 3 cucchiai di panna da montare (liquida). Togliete la salsa dal fuoco e incorporate altri 50 gr di cioccolato gianduia e girate. Lasciate intiepidire per qualche secondo e versate la salsina sul dolcetto.
I più golosi possono aggiungere dei frutti rossi o 2 cucchiai di Marsala alla salsina prima di servirla.








Con questo post partecipo alla raccolta 100% Gluten Free (fri) Day.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles