Anche questo mese, come ogni mese, torna l'appuntamento con "Il senso dei miei Viaggi", il nuovo tema è incentrato sulle manifestazioni, sagre, eventi ... A proporre questo argomento è stata Annalisa autrice del blog Guàsti Quotidiani che, solo per questi 31 giorni, ha raccolto il testimone da Monica del blog Viaggi&Baci permettendo, a tutti noi, di continuare con questa splendida iniziativa. Perchè vi dico solo per questo mese? Semplice!! Monica, l'ideatrice di questa bellissima raccolta fotografica, a causa dei numerosi impegni lavorativi, non può continuare a seguire la rubrica quindi ha ben pensato di lasciare la gestione a noi amiche blogger. In breve, da oggi in poi, a turno, ognuna di noi sarà responsabile del "Il senso dei miei viaggi" proponendo un argomento, raccogliendo le foto e pubblicando il post finale. Voi, amanti della rubrica, dovete solo passare dalla persona designate in quel periodo e godervi, come sempre, la mappa dei nostri viaggiatori. L'argomento di maggio vi permetterà di scovare le feste e le manifestazioni più strane, interessanti e particolari del pianeta. La mie vedono come protagoniste tre importanti nazioni: Italia, Spagna e Francia, che vi stupiranno per i loro eventi colmi di realtà e finzione.
Le manifestazioni dei miei viaggi tra realtà e finzione
Castro Marina-Lecce-Puglia (Italia)
A Costo, ogni anno, due volte l'anno, gli abitanti ricreano l'atmosfera magica e cupa del Medioevo.
Nel periodo Natalizio si festeggia, per le vie del borgo, il famoso "Natale in Contea" che viene riproposto nel mese di agosto attraverso il processo alla strega Francesca.
Durante l'udienza la Santa Inquisizione reputa la donna colpevole di atti di stregoneria e
la condanna a morte conducendola in carcere. L'evento studiato e messo in scena con la cura dei minimi dettagli, mescolando realtà e finzione, porta lo spettatore indietro nel tempo permettendogli di vivere qualcosa di vero ma passato.
Durante l'udienza la Santa Inquisizione reputa la donna colpevole di atti di stregoneria e
la condanna a morte conducendola in carcere. L'evento studiato e messo in scena con la cura dei minimi dettagli, mescolando realtà e finzione, porta lo spettatore indietro nel tempo permettendogli di vivere qualcosa di vero ma passato.
Santa Marta de Ribarteme-Las Nieves-Pontevedra-Galizia (Spagna)
La festa di Santa Marta unisce cristianesimo e paganesimo.
Il 29 luglio si celebra questa particolare ricorrenza ove viene creata una processione con finte bare e finti morti che, alla fine dei festeggiamenti, resuscitano.
Alle 10 del mattino inizia la processione con le casse scoperchiate e contenenti i falsi defunti.
Il fine è quello di celebrare la vita rendendo grazia alla santa per aver permesso, ai suoi devoti sopravvissuti, di resta sulla terra. Difatti le persone presenti nelle bare sono riuscite ad evitare l'aldilà superando malattie, incidenti, calamità naturali e disastri.
Il sacro si mescola al profano, la morte diventa vita e la finzione allontana la realtà mentre il futuro si veste da passato.
Il 29 luglio si celebra questa particolare ricorrenza ove viene creata una processione con finte bare e finti morti che, alla fine dei festeggiamenti, resuscitano.
Alle 10 del mattino inizia la processione con le casse scoperchiate e contenenti i falsi defunti.
Il fine è quello di celebrare la vita rendendo grazia alla santa per aver permesso, ai suoi devoti sopravvissuti, di resta sulla terra. Difatti le persone presenti nelle bare sono riuscite ad evitare l'aldilà superando malattie, incidenti, calamità naturali e disastri.
Il sacro si mescola al profano, la morte diventa vita e la finzione allontana la realtà mentre il futuro si veste da passato.
Disneyland Paris- Parigi- Francia
Disneyland Paris è, a tutti gli effetti, una piccola città e come tale anche lei ha dei santi patroni
e una manifestazione che viene ripetuta 2 volte al giorno, tutti i giorni.
La festa patronale di Disneyland è la sua magica parata ove, al cospetto dei visitatori,
i personaggi più amati e odiati sfilano
regalando uno spettacolo divertente e diverso dal solito.
Il mondo della fantasia appare quasi reale mentre la vita vera lascia spazio a
quella dei sogni.
e una manifestazione che viene ripetuta 2 volte al giorno, tutti i giorni.
La festa patronale di Disneyland è la sua magica parata ove, al cospetto dei visitatori,
i personaggi più amati e odiati sfilano
regalando uno spettacolo divertente e diverso dal solito.
Il mondo della fantasia appare quasi reale mentre la vita vera lascia spazio a
quella dei sogni.
E voi? Avete delle saga, delle feste o delle manifestazioni strambe da raccontare?