Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Il simbolismo di un viaggio tra sogno e realtà

$
0
0
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ...Voglio Simboli, Sogni, Mondi Nuovi, Vulcani e Popoli! Liberi, immobili, numeri nelle metropoli! Singoli simili, Voli, Volti e posti gelidi! Limpidi limiti, Vuoti, Notti, Cori e Codici! ... Nesli
Prendete posto, allacciate le cinture, inserite l'auricolare e guardate attraverso l'oblò posizionato sulla vostra destra.  3...2...1...SI PARTE!!!!


"Salve, sono Pia la vostra fatina della arti, volteggio nel vento e con occhi curiosi scruto ogni dove nella speranza di subire, ancora una volta, il fascino e la bellezza della fantasia. Guardo la realtà da una prospettiva talmente allettante da cogliere ogni piccola trasformazione perchè viaggiare con la mente è sempre un'esperienza esilarante. Ogni foto, partendo dalla mia, mescolerà qualcosa di vero e tangibile, raccontata attraverso un simbolo da voi segnalato, con i sogni svelati dei nostri magici amici".

S.Pia del blog Mondo d'Arte
Simbolo: viaggio con la mente attraverso l'arte 
"Mi chiamo Chiara e sono la farfalla protettrice della Cascata delle Mormore. Le mie ali sono rosa e gialle, delicate e setose e, in un solo battito, vi sveleranno un arcobaleno davvero speciale. Credetemi, nessuna tempesta ha preceduto il suo arrivo e nessun momento cupo gli ha permesso di generarsi visto che questo velo colorato è nato così, giocando con il sole. Noi farfalle siamo come le fatine buone, crediamo nella pace e nella speranza, un simbolo prezioso che la natura ci ha fatto scoprire attraverso la quiete dopo la tempesta. Ricordate: in seguito ad un acquazzone torna sempre il sole come da ogni larva nasce, ogni volta, una splendida e delicata farfalla".

Chiara del blog "Pret à partir con Chiara"
Simbolo: arcobaleno Simboleggia: pace e speranza (Cascata delle Mormore)

Niente paura, quella che vedete è semplicemente una succosissima punica granatum, vi sembra cosi grande e spaventosa perchè ci siamo rimpiccioliti, ma non temete l'apina Alessandra e qui per farci scoprire la bellezza della rinascita e della fertilità. 

"Summ summ...Questo è il melograno, un albero frugale adatto ai climi aridi tipici della mezzaluna fertile. I suoi colori, cosi vibranti e gustosi, sono come dolci e invitanti pasticcini per i noi apine lavoratrici. Summ Summ... I suoi frutti rossi rappresentano fertilità, abbondanza, rinasciate e sensualità. Accarezzando una delle foglie di questo albero vi sembrerà di rivivere la descrizione del giardino dei Feaci fatta da Omero. Annusando il suo dolce profumo vi perderete, nell'immensità dell'aldilà, assieme al faraone Ramsete IV. Ma badate bene la vera magia avverrà accarezzando il calice del fiore simbolo della corona regale del re Salomone...Amici, no!!! Non mangiate i suoi arilli, semi morbidi e gustosi, altrimenti sentirete il dolore di Demetra invadervi il cuore. Sette chicchi di melograno vi condurranno da Ade per tre mesi, quelle invernali, come accadde alla povera Persefone. Come avete potuto constate un unico simbolo può condurvi verso mille viaggi diversi, basta guardare il tutto da un'altra prospettiva.  Summ  summ."

Alessandra del blog "Fiori e vecchie pezze"
Simbolo: melograno 

Simboleggia: rinascita, fertilità, sensualità (Bacino Mediterraneo)

OHHHH...Tenetevi forte stiamo per entrate nelle acque del lago della Valle Venosta. 
SPLASH....

"Eccomi qui!!! Il mio nome è Roby  e sono la sirenetta di questo lago. Come dite? Non esistono sirene di lago?! -.-' Sbagliato!!! Esistono e qui, proprio di fronte a voi, ne avete una. Forza, seguitemi!! Quello che vedete spuntare dalle acque di questo placido lago è il campanile romanico della chiesa di Resia, risalente al XIV secolo. Secondo una leggenda ancora oggi è possibile udire, di tanto in tanto, il suono delle sue campane. Amici, visto che siete venuti sin qui mi sembra doveroso rivelarvi il mio segreto. Shhhh, non ditelo a nessuno ma siamo noi sirene a dar voce alle campane per ricordare, a tutta la popolazione, quanto sia immensa e potente la forza dell'acqua e della natura".
Roby del blog "Hay Lin bau bau"
Simbolo: campanile della Valle Venosta Simboleggia: la grandezza
e la potenza dell'acqua (Lago di Resia-Alto Adige)


Viaggiatori, ora risaliremo la superficie per poi scende in picchiata verso la piccola e accogliente Bali ove ci attende la formichina Patrizia. Tenete le braccia tese facendo leva verso il sedile di chi vi sta davanti, puntate i pedi e... 
PUFFF...

" Pagi yang baik amici, oggi vi mostriamo uno dei simboli più complicati e potenti al mondo: la fede. Camminando per le strade di questo posto incantevole, tra la sabbia soffice e calda, ho trovato dei bellissimi e coloratissimi piattini delle offerte. A Bali la gente lascia piattini ovunque riempiendo di colore e speranza ogni strada, incrocio o casa. Il credo, potente e forte, anima gli abitanti di questa cittadina e l'Agama Hindu Dharma (La religione delle regole) simboleggia l'importanza di questo potentissimo dogma".

Patrizia del blog "Lavoretti e non solo"
Simbolo: Piattini  delle offerte Simboleggia: la fede (Bali
)

Come potete notare ci troviamo tra le vie di Batubelan, difatti,  in Indonesia abbiamo un altro importantissimo appuntamento, quello con una famiglia di Jalak, degli uccelli molto particolari e caratteristici. 

" Hi wisatawan, aku Monica. Silahkan, guardate attentamente nel vostro oblò perchè resterete ammaliati da questa danza tipica della tradizione. Quello che vedete è il perenne conflitto tra bene e male. Una lunga e difficile lotta tra il Barong, creatura dagli occhi indemoniati e denti sporgenti che, nonostante le sue strane fattezze, rappresenta il bene e la strega Rangda preceduta, nell'entrata in scena, da strani personaggi in trance. Come avete nuovamente appurato il credo diventa, ancora una volta, un super simbolo: quello dell'apparenze che spesso inganna. La religione, anche in questo caso, ci permette di capire quando sia importante per l'essere umano avere fede anche attraverso dei simboli universali spesso ingannevoli".

banza barong a Batubulan, Bali
Monica del blog "Viaggi e Baci"
Simbolo:danza Barong Simboleggia: l'apparenza che spesso inganna
 (Batubulan-Indonesia)
Indossare i giubbotti di protezione stiamo per attraversare il portale spazio-temporale. Avete 5 minuti primo dell'attraversamento...4...3...2...1...0   

"Willkommen. Sono Annalisa, la gatta persiana che gestisce questa grande e importante struttura: l'Olympiapark. Siamo nel 1972 e quelli che vedete camminare nei corridoi sono gli atleti delle Olimpiadi. Miao...Sfortunatamente siete capitati nel momento peggiore in quanto 11 atleti della squadra israeliana sono stati rapiti. Purtroppo nel tentativo di liberare i prigionieri sono morti: 5 terroristi, 1 poliziotto e tutti i partecipanti di questa team. Questo viaggio avrebbe dovuto condurvi verso un mondo migliore fatto di pace e bei legami. Questo posto e questa manifestazione sportiva dovevano consacrare la grandezza del bene, un momento di puro agonismo e sano divertimento Miaoooo. Invece, come accaduto durante l'ingresso del Barong,  in Indonesia, qualcosa di bello è perso cattivo, mentre qualcosa di ancor più perfido ha fatto vincere il male rompendo l'equilibro cosmico".

Annalisa G. Del blog "Guasti quotidiani"
Simbolo: Olympiapark 

Simboleggia: unità, speranza (Monaco di Baviera)

Comunicazione di servizio, il portale spazio-temporale sta per riaprirsi, questa volta la meta è la Repubblica Serba di Bosnia, anno 1995. I vuoti saranno parecchi quindi non spaventatevi se sarete shakerati un bel po'.

 "Pozdrav svima, sono Sara una libellula saggia tipica di queste zone. Quello che sto per farvi vedere è davvero mostruoso, pertanto, se non avete la forza, vi consiglio di girare la testa. Oddio!!! Quelli sono gli uomini affamati di sangue appartenenti alle truppe serbe di Ratko Mladic, come potete notare uccidono con atrocità e freddezza. Sulla sinistra ci sono i corpi inermi degli uomini mussulmani e le donne vittime di questo genocidio. L'odio, la guerra, il torto e la ragione...Una miriade di perché? Quella che vedete costruire, in questo preciso momento, è una lapide simbolo della memoria, un posto ove piangere e sfogare il proprio dolore. Il male ha vinto ancora una volta e la strega Ragda è qui a urlare vittoria".

Il comandante chiede a tutti di chiudere gli occhi e lasciarsi trascinare da questo tango per poter entrare nel pentagramma e sobbalzare da una nota all'altra sino a raggiungere l'Argentina ...

"Hola queridos soy Federica, una cigarra argentina con el corazon grande...muy grande... Questa è la scuola dove lavoro, i bambini mi danno tanto amore e mille soddisfazioni. Passare il mio tempo con questi muchachos, guadagnarsi la loro fiducia e il loro rispetto per me è importantissimo. Qualche volta un viaggio può  cambiarci la vita, renderci migliori, ampliare i nostri orizzonti. Il bene e il male spesso convivono  ma quando il primo vince, anche un piccolo simbolo: una parola, un abbraccio e una lettera; possono trasformarsi nel regalo più bello ricevuto al mondo facendo vincere il Barong".
Federica del blog "Una ciliegia tira l'altra"
Simbolo: I bambini Simboleggiano: rispetto, fiducia, sentimenti (Argentina)

Pronti per scivolare lungo le pareti della Tour Eiffel? Queste saranno le montagne russe più entusiasmati della vostra vita. Se sentite l'irrefrenabile bisogno di vomitare, vi preghiamo di farlo nei sacchetti posizionati in basso a sinistra sui vostri sedili.

"Bonjour mes chers amis, je suis Audrey una coccinella francese dall'aspetto un po' naïf. Venite con me, vi mostrerò come viaggiando si possano assaporare mille storie e avventure. Alla vostra sinistra potete notare l'immenso splendore della reggia di Versaille, addentate un macaron! Ops...Siete tutte/i delle Marie-Antoinette. Ah, quella è la Colonna Vendôme. Oddio!! Non mettere la mano lì...Ecco adesso sei il nostro Napoleone. Questo è le Moulin Rouge...Giuchie, Giuchie, ya ya dada (Hey hey hey)  Giuchie, Giuchie, ya ya here (here) Mocha Chocalata ya ya (oh yea) Creole lady Marmalade.., Non vi sentite come Nicole Kidman nel film? oppure come le donne di "Al salon di rue des Mulins" di Henri De Toulouse-Lautrec? Et voilà la basilica del sacro Cuore e Baudelaire. Passeggiando per le rue di Paris vi ho fatto scoprire quanto la fantasia possa rendere speciale e unico un viaggio nel viaggio".  

Allontanate gli auricolari dalle vostre orecchie altrimenti il gagnolare delle volpi rosse della route 66 vi rimarrà impresso per giorni. 

" Hello, I am Luana and  he is my husband. Questa è una delle prime highway statunitensi federali e la percorreremo alla velocità della luce.  2.448 miglia, 8 stati con  sole 4 zampe o 2 piedi. Perchè per viaggiare con il corpo serve camminare, macinare i km, sentire il calore dell'asfalto, l'ardore della sabbia, la freschezza dell'acqua, la durezza degli scogli, lo sprofondare nella terra bagnata...Pertanto qual è la parte più rappresentativa del nostro vagare? Ovvio: i piedini che girano in lungo e in largo il nostro bellissimo pianeta".

Luana del blog "Pizza Fichi e Zighiniì"
Simbolo: piedi Simboleggiano: il viaggiare (America) 


"صباح الخير Sabāha l-ḫair a tutti, sono Lucrezia e lei e mia madre. Noi siamo due gru, amiamo viaggiare e migrare da una nazione all'altra. Siamo uccelli rari e stupendi e oggi siamo qui per farvi scoprire quanto sia significativo uno dei nostri 5 sensi: il gusto. Da quando siamo arrivate a Marrakech la nostra vita è cambiata esplorando i sapori, i profumi e il cibo di questo pezzo di mondo. Guardatevi intorno, aprite i vostri orizzonti, respirate con noi il sapore della scoperta, del viaggio al femminile. Il Cous cous va assaporato con le mani, prendete!!! Ummm... non è delizioso? Non vi sentite come rinati, come se tutto fosse tornato alle origini, come se l'avventura e la voglia di viverla assieme dia a questa pietanza un sapore nuovo e speciale? "


Cuscus Marrakech

Attenzione...attenzione si avvisano i gentili passeggeri che la navicella si è appena persa nelle acque del lago Michigan a qualche km da Chicago. Chiunque intraveda una luce è pregato di avvisare. Ripeto. Chiunque intraveda una luce è pregato di avvisare.

 "Qua Qua...sono Norma, una delle bellissime anatre che abitano in questo lago della ridente cittadina di Evanston. Seguitemi, vi porterò verso la luce che vi mostrerà la strada ove risiedono gli affetti, l'amore e le persone care. La via lattea, immensa e luminosa, ci dice d'avanzare. Qua qua...Vedete? quella è la luce del faro!!! Ora siete in salvo grazie a questa fonte luminosa, una piccola guida, la luce nel buoi simbolo della strada ritrovata. Tenete bene a mente queste mie parole: sentire la famigliarità del sentiero che ci conduce verso casa porta sempre il batticuore e la voglia di riabbracciare chi amiamo. La strada del ritorno è sempre più breve di quella dell'andata".

Sognatori, il nostro bellissimo e entusiasmante viaggio è giunto al termine. Norma ci ha mostrato la luce del ritorno, quella che mescola realtà e fantasia sino a condurci verso la via di casa. Adesso, una alla volta, potete scende e accomodarvi per un tè nella casa qui di fronte.


"Bau bau..sono Cassandra e lui è Platone. Entrate, scendete le scale e accomodatevi nella biblioteca della mia padrona"
"Cassandra, hai chiesto il permesso alla nostra umana?"
"Oh, Platone!!! perchè sei sempre cosi preciso, non vedi che sono assetati? Lascia che si accomodino, no?"
 "Io vado via, non voglio che Antonella mi sgridi. Bau bau"
 "Scusate!! Il mio amico Plato è stanco ma voi accomodatevi pure intorno a quel bellissimo tavolo. Vi piace? In verità, tanti anni fa, questa lastra di marmo era il portale su qui era inciso il nome, il cognome e la data di costruzione della casa del nonno della mia padrona. In poche parole è uno dei pezzi più importanti e fondamentali di questa dimora. Dovete sapere che Antonella, anni dopo il sisma che ha colpito l'Irpinia, ha mosso mari e monti per riappropriarsene. Non potete capire quanto grande è stata la sua gioia quando, qualche giorno prima di Natale, il suo sogno si è avverato. Un viaggio reale nella sua terra natale aveva trasformato un piccolo desiderio in realtà. Una fantasia realizzata attraverso un simbolo intimo e profondo, quello: delle radici, del passato e della famiglia. Bau Bau".
Antonella del blog "Il tempo ritrovato"
Simbolo: portale in marmo  Simboleggia: radici (Pescopagano e la Basilicata)


Il viaggio è una delle esperienze più belle e significative che l'essere umano ha la fortuna di assaporare durante la propria esistenza. Lungo il cammino della nostra vita mille mondi si palesano ai nostri occhi facendoci scoprire cose meraviglie appartenenti al passato, al presente e anche al futuro. Viaggiare ci rende migliori, ci fa crescere, scoprire, apprendere, entusiasmare e anche sognare. Vagare allarga i nostro orizzonti e non servono sempre soldi e tempo per farlo, qualche volta basta chiudere gli occhi e fantasticare per percorre un viaggio. I simboli ci permettono di collegare le cose, di trovare un filo conduttore tra quella che è la vita vissuta e quella che potrebbe o poteva essere la nostra realtà. Quando siamo stanchi di viaggiare basta cercare il nostro faro e  le nostre radici per tornare, in un attimo, tra gli affetti più cari, le cose che contano, i luoghi del cuore.


Si ringraziano tutti i viaggiatori per la partecipazione e la voglia di giocare nonostante la difficoltà del tema.
Un ringraziamento speciale va a Monica per aver avuto fiducia in me lasciandomi, per un mese, la gestione di questo bel gioco. 
Immagini: provenienti dai blog dei nostri viaggiatori (trovate i link cliccando sulle foto)
Testo elaborato attraverso i post pubblicati, da luglio a settembre, dagli stessi concorrenti.

Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 20 settembre nel blog di  Fiorievecchiepezze di Alessandra.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles