Quantcast
Channel: Atelier du fantastique
Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Aperitivo: Mini cornetti in agrodolce

$
0
0
L'aperitivo è un pre dinner composto da una bevanda alcolica o analcolica accompagnata da stuzzichini. Le sue origini sono molto antiche, difatti, pare che già nella Roma di un tempo i nostri antenati consumassero il mulsum: una miscela di vino e miele, offerta all'inizio del pasto. Il significato moderno del termine, invece, nacque a Torino con Antonio Benedetto Capano, celebre distillatore e inventore del vermut. Nella metà dell'ottocento, Carlo Gancia, lanciò il vermut Gancia che, in poco tempo, divenne l'aperitivo ufficiale della casa reale. Oggi , il momento dell'aperitivo, si è trasformato in un attimo di pausa fatto per chiacchierare e rilassarsi sorseggiando una bevanda accompagnata da qualcosa di stuzzicante. In quest'atmosfera fatta di relax, amicizia , divertimento e tanto parlare sono nati i miei mini cornetti in agrodolce: facili, veloci, buoni.





INGREDIENTI :
150 g di macinato di manzo fresco 
1 cucchiai di olio di girasole
1/2 cipolla
2 cucchiai di salsa di soia (quella della marca Toma è senza glutine)
1/2 cucchiaio di salsa di pesce
1 cucchiaino abbondante di zucchero di canna
1/2 bicchiere di vino bianco per sfumare
2 rotoli di pasta sfoglia senza glutine
3 cucchiai di grana padano grattugiato fresco
1 uovo per spennellare 





PROCEDIMENTO:
In una terrina mettete a marinare la carne, per all'incirca 10 minuti, con un cucchiaio di salsa di soia e la salsa di pesce. Nel frattempo sminuzzate la cipolla e fatela rosolare leggermente con un cucchiaio d'olio in una padella antiaderente, aggiungete la carne e fate cuocere lentamente. Quando la carne risulta cotta versate il secondo cucchiaio di salsa di soia e lo zucchero, ravvivate la fiamma  per almeno 4 minuti. Quando la parte liquida risulterà quasi totalmente assorbita abbassate la fiamma e sfumate con del vino bianco. A parte stendete la sfoglia e tagliatela in triangoli piccolini, riempite l'interno con il macinato, arrotolate la parte più larga su se stessa in modo da chiuderli, spennellate con un uovo sbattuto e riponete i mini cornetti su di una teglia foderata con carta da forno. Cuocete per all'incirca 20-30 minuti a 180° forno statico. Qualche secondo prima di ultimare la cottura spolverate i cornetti con il formaggio grattugiato.
N.B. se sfruttate al massimo la pasta sfoglia riuscita a ricavare anche 12-14 cornetti a sfoglia.





Con questo aperitivo stuzzicante  partecipo alla raccolta 100% Gluten Free (FRI)DAY
I Love Gluten Free (FRI)DAY - Gluten Free Travel & Living

Viewing all articles
Browse latest Browse all 567

Trending Articles