![]()
Il Pan brioche, a dispetto di quello che molti pensano, non è un dolce e soprattutto il suo connubio perfetto è dato dall'unione con il salato (salumi, salsine ...). Questo soffice pane dal sapore delicato appartiene alla tradizione francese. Nato in Normandia, durante il XVI secolo, nel Medioevo era già conosciuto con quella che oggi è la sua forma più nota. Come accade spesso con la cucina le sue vere origini sono molto controverse, infatti, la storia vuole che questa prelibatezza sia stata conosciuta dalla corte di francia grazie alla regina Maria Antonietta nella forma di un croissant. Per questo pare che tra le varie paternità ci sia da ricordare anche quella dei fornai viennesi che, dopo l'attacco a sorpresa della città da parte dei turchi e la vittoria del re polacco Giovanni III, avrebbero inventato questo cibo celebrativo a forma di mezza luna. La ricetta base prevede come ingredienti principali: farina, burro, sale, uova, zucchero e lievito. La forma delle brioche cambia in base alle regioni francesi di appartenenza e spesso, la ricetta di base, viene arricchita con altri ingredienti: uvette, gocce di cioccolato, ecc.
![]()
La ricetta di oggi l'ho copiata, per filo e per segno, dallo chef del sito
Nutrichef. Una ricetta deliziosa che mi ha soddisfatta e che vi consiglio di provare.
![]()
INGREDIENTI:500 g farina mix per dolci150 g latte intero150 g acqua2 tuorli20 g miele1 uovo intero100 g burro temperatura ambiente50 g zucchero35 g lievito di birra2 g sale fino2 uova sbattute per spennellarefarina di riso per impastare![]()
PROCEDIMENTOMettete la farina in una terrina e miscelate qualche instante con una mano. A parte sciogliete l’acqua, il latte e il lievito di birra e versate il tutto nella terrina premurandovi di amalgamare bene il composto. Dopo qualche istante incorporate il miele e lo zucchero, lavorate e formate una palla, aggiungete le uova, e il burro fuso e continuate ad impastare, concludendo la preparazione con il sale. Raggiunta la giusta consistenza mettete il tutto a lievitare in una terrina per circa 1 ora e 30 minuti. Riprendete l’impasto e aiutandovi con la farina di riso, formate una sorta di filoncino grande quanto ad uno stampo per plumcake (se vi avanza dell'impasto fate qualche panino), lasciate riposare per circa 35 minuti, spennellate con le uova e mettete in forno a cuocere per 20/25 minuti a 180°. Sfornate e lasciate riposare su una griglia rialzata per circa 30 minuti prima di servire.
Il pan brioche può essere gustato a colazione ma anche a merenda accompagnato da nutella, marmellata o confettura.
Se avete un buffet da preparare, il pan brioche, vi permetterà di fare un figurone: semplice, leggero e gustoso; è perfetto anche con i salumi, i formaggi e salsine.
Cotto e farcito anticipatamente non perde la sua morbidezza, inoltre, il suo sapore dolce si sposa alla perfezione con il salato.