Uno dei miei dolci preferiti è senz’altro la crostata di frutta: fresca, estiva, colorata, golosa. Questa, però, ha una particolarità in più perchè è nata essenzialmente per recuperare degli avanzi: crema pasticcera alla vaniglia e lamponi ormai scongelati. All’inizio ho temuto che l’abbinamento non fosse geniale poi, per fortuna, si è rivelato un dolce vincente, facile, veloce e anche buono.
Quindi, vista la golosità di questa meraviglia, scopriamo assieme cosa serve e come farla…
Vi occorre:
-della pasta frolla o in alternativa sfoglia
-crema pasticcera alla vaniglia o in alternativa alla nutella ( trovate la ricetta qui) più una mela golden
-lamponi, fragole, frutti di bosco o ciliege.
- Frolla:
- 300 gr di farina senza glutine (io ho utilizzato nutrifree per dolci)
- 150 gr di burro ammorbidito
- 150 gr di zucchero semolato
- 7 gr di lievito chimico per dolci (io ho usato Decorì)
- 2.5 gr di sale
- 3 uova
- 1 baccello di vaniglia
- scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- Crema pasticcera alla vaniglia profumata alla mela:
- 4 tuorli d'uovo
- 100 gr di zucchero semolato
- 40/50 gr di amido di mais
- ½ litro di latte
- 30 gr di burro
- 1 baccello di vaniglia
- 1 mela golden
- ½ succo di limone
- Per la decorazione ai lamponi:
- 50 gr di lamponi
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 limone
- Frolla: Setacciare la farina, aggiungere: sale, lievito e i semi di un baccello di vaniglia. Formare una fontana e incorporare le uova, il burro lavorato con lo zucchero e la scorza di limone. Impastare con la punta delle dita e, una volta incorporati gli ingredienti, formare una palla. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola e lasciare riposare per almeno 2 ore in frigo. Stendere la frolla su di uno stampo imburrato e infarinato, picchiettare con i denti di una forchetta e cuocere per all’incirca 30-40 minuti in forno preriscaldato a 180 C°.
- Crema pasticcera alla vaniglia profumata alla mela: Versare, in una pentola, i tuorli e lavorarli con lo zucchero. Aggiungere, un po' alla volta, la farina e mescolare ponendo la pentola sul fuoco a fiamma dolce. Versare delicatamente il latte, la margarina e la polpa di un baccello di vaniglia. Continuare ad amalgamare sino a quando la crema non diventa lucida, densa e corposa. Lasciare riposare per qualche ora in frigo. Frullare la mela con ½ succo di limone e unire quest'ultima alla crema.
- Decorazione ai lamponi: Frullare all'incirca 30 grammi di lamponi aggiungendo zucchero e succo di limone.
Se vi avanza della pasta frolla create delle forme e ponetele sui lamponi frullati.
L’estate sta arrivando e con lei anche la prova costume…però, se nessuno ti vede mentre la mangi la crostata non ha calorie!!!
Auguro a tutti voi un felice fine settimana