A spasso per la Puglia: Alberobello
Alberobello è un comune italiano appartenete alla città metropolitana di Bari, in Puglia. Essa è collocata al centro della Valle d'Itria e della Torre dei Trulli. L'origine del suo nome, secondo...
View ArticleCorrucolo glutenfree
Nella tradizione pugliese, nel periodo della Pasqua, si usa mangiare "ù corrucolo",una sorta di pane dolce sul quale si adagiano delle uova.Nella mia città si preparano due tipi di "corrucolo". Il...
View Article#Sensomieiviaggi: le soddisfazioni dei miei viaggi
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.(Agostino d’Ippona)METZ- FRANCIA (GIOVANNA D'ARCO) LA SODDISFAZIONE DI SCOPRIRE UNA PARTE DI MEDurante gli anni del liceo un...
View ArticleCantucci al grano saraceno gluten free
LA STORIA DEI CANTUCCI I cantucci sono dei biscotti secchi alle mandorle ottenuti tagliando a fette il filoncino d’impasto ancora caldo. Accoppiati al vin santo rappresentano uno dei dessert tipici...
View ArticleSi può fare l’amore vestiti?
Titolo:Si può fare l’amore vestiti? Paese di produzione:Italia Anno:2012 Durata:90 min Genere:commedia Regia:Donato Ursitti Sceneggiatura: Luca Biglione, Giorgia Colli e la collaborazione scientifica...
View ArticlePolpette di pane svuota frigo con chili, svizzero e proscitto
Da sempre le polpette di pane rappresentano uno dei cibi dall’anima povera ma gustosa. Vi ricordate quando ancora calde e fumati le rubavate alla nonna o alla mamma? Il profumo che avevano, la...
View ArticleZeppole di San Giuseppe al forno, glutenfree e super golose
La storia della Zeppola Per gli abitanti dell’antica Roma, il 17 marzo, era un giorno speciale. Difatti, in tale data, si celebrava la Liberalia, una festa in onore delle divinità del vino e del grano...
View ArticleBenvenuto #iFood !! (#iFoodonline)
Sino a qualche giorno fa scrivendo http://www.ifood.it/ appariva, nella pagina del portale, l’immagine postata qui sopra. Oggi, dalle ore 14:00, #iFood è finalmente e ufficialmente online. iFood...
View ArticleSpeciale Fatterellando: Fabergé e le uova dello zar seconda edizione
Con l’arrivo della Pasqua Fatterellando vi tiene compagnia con un edizione speciale dedicata alle feste e, come già accaduto l’anno scorso, il tema è incentrato sulle uova più famose del mondo, quelle...
View ArticleA spasso per la Puglia: Alberobello
Alberobello è un comune italiano appartenete alla città metropolitana di Bari, in Puglia. Essa è collocata al centro della Valle d’Itria e della Torre dei Trulli. L’origine del suo nome, secondo...
View ArticleCorrucolo glutenfree
Nella tradizione pugliese, nel periodo della Pasqua, si usa mangiare “ù corrucolo”, una sorta di pane dolce sul quale si adagiano delle uova. Nella mia città si preparano due tipi di “corrucolo”. Il...
View Article#Sensomieiviaggi: le soddisfazioni dei miei viaggi
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. (Agostino d’Ippona) METZ- FRANCIA (GIOVANNA D’ARCO) LA SODDISFAZIONE DI SCOPRIRE UNA PARTE DI ME Durante gli anni del...
View ArticleMy New York cheesecake gluten free
La cheesecake è una torta dalle origini antichissime, difatti, veniva preparata in Grecia all’incirca duemila anni prima di Cristo. Naturalmente, a quei tempi, questo dolce non si presentava come lo...
View ArticleL’estate si tinge di un nuovo e romantico colore: il viola.
Il colore VIOLA è uno dei colori associato alla frequenza più alta e alla lunghezza d’onda più corta compresa nell’intervallo 420-380 nanometri. In campo artistico il viola è un colore secondario che...
View ArticlePan di spagna senza glutine con crema alla nutella e lamponi per l’MTC
Il pan di spagna nasce, nella nostra bella Italia, ad opera di Giovan Battista Carbona detto Giobatta, un cuoco genovese famoso anche per altre importanti e golose creazioni. Giobatta, nel 1700,...
View ArticleBig Eyes
Titolo: Big Eyes Paese di produzione: Stati Uniti d’America Anno: 2014 Durata: 105 min Genere: biografico, drammatico Regia: Tim Burton Sceneggiatura: Scott Alexander, Larry Karaszewski Produttore:...
View ArticleCestini di grana con gamberi in salsa di soia e finocchio croccante
Buon 1° maggio a tutti. Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c’è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e...
View ArticleI misteri dei miei viaggi: Il fantasma del Castello di Carlo V – Monopoli
IL CASTELLO Il castello di Carlo V, situato nella bellissima Monopoli, è un fortilizio cinquecentesco costruito durante la dominazione spagnola. La fabbricazione di questa dimora venne ultimata attorno...
View ArticleFatterellando: Italo Svevo
Mi chiamo Aron Hector Schmitz, in arte Italo Svevo, sono nato a Trieste, il 19 dicembre del 1861, quando la città apparteneva ancora all’Impero asburgico. Non so se voi, giovani d’oggi, studiate...
View ArticleCrostata senza glutine con crema alla vaniglia profumata alla mela e tripudio...
Uno dei miei dolci preferiti è senz’altro la crostata di frutta: fresca, estiva, colorata, golosa. Questa, però, ha una particolarità in più perchè è nata essenzialmente per recuperare degli avanzi:...
View Article